Altair partner di Manta Aircraft per progettare la mobilità aerea di domani
Autore: Redazione BitMAT
La possibilità di ricorrere ad una piattaforma in cloud, interattiva e accessibile anche dai dispositivi mobili, è un sicuro vantaggio per le aziende che desiderano implementare il proprio reparto HR con uno strumento versatile e potente.
Il protocollo PROFINET è una variante dell’Industrial Ethernet, che consente soluzioni caratterizzate dall’interoperabilità con diversi brand di automazione
Al vertice di Schneider Electric Italia: Davide Zardo nuovo Presidente e Amministratore Delegato
L’azienda di consulenza rafforzerà la sede di Termoli ampliando anche il numero di servizi offerti. Prosegue la partnership con l’Università del Molise per formare i nuovi talenti
Nell’evento italiano dedicato all’industria della lavorazione delle polveri, dei granuli e dei solidi sfusi si entrerà nel mondo della sensoristica, dell’AI, della robotica, dei sistemi collaborativi e dell’automazione industriale
Privato sarà affiancato da Paola Santarelli di SGS e da Paolo Gianoglio di ICIM nel guidare l’Associazione di Organismi di Certificazione Ispezione Prova e Taratura
L’azienda leader nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa ha realizzato un innovativo progetto per la sicurezza dei lavoratori
In questa breve guida, esploreremo le caratteristiche da considerare nella scelta della SIM business più adatta alle esigenze della propria azienda
Un’esclusiva esperienza premium nel packaging alimentare, grazie alla funzionalità, alla sostenibilità e all’eleganza del vetro caratteristico di Boemia
A livello globale, la sicurezza sul lavoro è prioritaria per il 97% dei professionisti: ecco i consigli degli esperti per promuoverla nel 2024
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro, Ascom riflette sul contributo della tecnologia
PixONE, il sensore di Bota Systems è ultraleggero e compatto con foro passante dedicato ai robot a polso cavo
Horizon Europe Prospects 5.0: La roadmap per la trasformazione 5.0 dell’industria durerà 3 anni e porterà alla definizione delle linee guida che ispireranno le politiche industriali europee
La quinta stagione del podcast, che tratta una vasta gamma di argomenti e tendenze, vede ospiti di rilievo come McKinsey & Co, Hyatt, Nokia, John Deere, EY
Digitalizzazione, innovazione e servizi di qualità sono i pilastri su cui poggia la strategia di rinnovo degli impianti del Gruppo Argos ST
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: Hilti al fianco delle Imprese grazie a specifiche innovazioni per tutelare gli operatori in cantiere
Francis Chow di Red Hat ci presenta questo approfondimento sulle profonde mutazioni che sta vivendo il settore manifatturiero
Barbara Colombo, UCIMU: “l’attesa per i nuovi provvedimenti penalizza il mercato interno: subito i decreti attuativi su Transizione 5.0 e chiarezza su Transizione 4.0”
ARTES 4.0, i-Labs Industry, Università delle Marche e di Camerino, partner del progetto EDIH4 Marche, hanno presentato le competenze, i servizi e i finanziamenti per innovazione 4.0 e 5.0