Si prepara la terza edizione di Italian Machine Vision Forum: appuntamento il 17 ottobre ad Alzano Lombardo (Bg)
Autore: Redazione BitMAT
La scheda elettronica è il cervello di ogni strumento alimentato a corrente elettrica
La ricerca di Sophos ha stimato 3 mln la spesa sostenuta dalle aziende che operano nelle strutture idriche ed energetiche: il 49% degli attacchi ransomware sferrati contro di esse ha origine nello sfruttamento di vulnerabilità esistenti
KTM sostituisce due sistemi con Codebeamer di PTC per un’integrazione ALM completa. Codebeamer consente efficientare le attività di sviluppo hardware e software, oltre che la rapidità e la qualità delle innovazioni tecniche
Rallenta la crescita del settore rappresentato da Acimac, che comunque chiude in positivo: +0,9% sul 2022. L’export di macchine per ceramica vale 1,72 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Nonostante la congiuntura complicata, il settore non ha arretrato”
Nella conferenza annuale di KEBA, l’azienda ha presentato non solo i risultati finanziari ma ha fornito un outlook; l’innovazione e l’AI on-device, due aspetti su cui si è concentrato l’operato di Keba l’ultimo anno
Le SIM Machine to Machine possono svolgere un ruolo strategico nel tracciamento dei consumi, fondamentale per accedere ai fondi del Piano Transizione 5.0
Nato nell’ambito del programma UE per la trasformazione digitale, Digital Europe, e finanziato dal PNRR M4 C2 i2.3, M.I.A si presenta come supporto strategico per la transizione tecnologica a disposizione del tessuto produttivo della Regione
Unifarco: Successi registrati nel risparmio energetico e nel riciclaggio. Tra gli obiettivi del 2024 la progettazione esecutiva di un nuovo magazzino dotato di soluzioni tecnologiche innovative per il risparmio e diverse iniziative a favore dei dipendenti
Coesia, leader in soluzioni industriali e di packaging avanzate, ha acquisito una partecipazione in PWR, leader nei sistemi di confezionamento automatico robotizzato per l’industria alimentare
Le soluzioni EDA di Altair consentono la verifica di semiconduttori, dalla progettazione alla produzione, in un’unica piattaforma rispondendo ai diversi requisiti di progettazione
Fluid Wire Robotics – con il suo braccio robotico per ambienti ostili – chiude un round del valore di oltre 800 mila euro
Banner Engineering, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione industriale, è lieta di annunciare il lancio della Serie TL70 Basic, una nuova linea di torrette di segnalazione modulari da 70mm
Automotive: servono politiche industriali che puntino sull’innovazione di prodotto non essendo certo sufficienti gli interventi a sostegno della domanda
Il Gruppo Argos ST mette a servizio del comparto tutta la propria esperienza in tema di anodizzazione per componenti di imbarcazioni per incrementare la loro resistenza alla corrosione, all’usura e all’abrasione
COMSOL 2024, l’evento dell’anno dedicato alla modellazione e alla simulazione tornerà in Europa in ottobre
L’adozione di etichette elettroniche è in costante crescita grazie ai numerosi vantaggi che offrono sia ai commercianti che ai consumatori.
Gli ultimi aggiornamenti di Altair HyperWorks rafforzano lo status di leader della piattaforma nell’innovazione guidata dalla simulazione e dall’AI
Utilizzando i prodotti di wenglor sensoric, TAO Automation sviluppa applicazioni evolute basate sulla visione artificiale, che si integrano con il mondo della robotica e degli AGV
Luigi Ancona e Martino Incarbone di Hilti ci spiegano come le piattaforme software possono massimizzare la produttività nei cantieri edili