• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti

    Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti

    By Redazione BitMAT06/06/2023Updated:06/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il sistema open API Hilti accompagna le imprese edili nel loro percorso di digitalizzazione e offre vantaggi alle software houses.

    imprese-edili

    La rivoluzione digitale ha portato enormi vantaggi in ottica di ottimizzazione e automazione dei processi e sta coinvolgendo tutti i settori. Anche il settore edile sta conoscendo e riconoscendo le potenzialità delle nuove tecnologie e sta attraversando un processo di trasformazione senza precedenti.
    Secondo i dati dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il mercato italiano dell’IoT è cresciuto del 13%, raggiungendo 8,3 miliardi di euro. Dalla ricerca sulle imprese edili emerge una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza di sviluppare queste tecnologie, che si scontra con la mancanza di competenze e figure dedicate all’analisi delle informazioni. In generale, infatti, il 48% delle grandi aziende italiane e il 70% di quelle più piccole non è ancora in grado di utilizzare tutto il potenziale dei dati raccolti dai dispositivi e macchinari connessi.

    Hilti – gruppo multinazionale che fornisce all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia prodotti, sistemi, software e servizi tecnologicamente all’avanguardia – lancia ON!Track Unite per accompagnare e accelerare la digitalizzazione dell’edilizia, a servizio dei Clienti e dei produttori di software.

    Hilti ON!Track, la soluzione di asset management personalizzabile, da oggi integrabile nell’ecosistema software delle imprese edili grazie a Unite

    Hilti, da sempre attenta all’innovazione, sta attuando da anni importanti investimenti per favorire la digitalizzazione delle imprese edili. La più recente novità è ON!Track Unite, che si basa su ON!Track, la soluzione di asset management Hilti, dedicata all’edilizia e studiata per risolvere le sfide correlate alla gestione di beni, consumabili, manutenzioni, dipendenti e certificazioni di sicurezza. ON!Track Unite è un componente aggiuntivo che rende ora l’utilizzo di ON!Track ancora più efficiente e integrato. L’API (Application Programming Interface) aperta facilita, infatti, lo scambio continuo di dati tra questa soluzione cloud-based e gli altri software che i professionisti dell’edilizia utilizzano per gestire le proprie attività.

    Integrando ON!Track è possibile automatizzare molti processi manuali di data entry, facendo fluire le informazioni dal cantiere all’ufficio: l’utilità dello strumento si rivela importante in caso di inserimento nei sistemi di nuovi cantieri, dipendenti e beni aziendali. Sincronizzando automaticamente i dati tra ON!Track e altri software è dunque possibile ridurre i tempi e gli errori, disponendo di informazioni sempre coerenti e aggiornate su tutti i software (come quelli di Project Management o ERP), per un processo decisionale più accurato. In aggiunta, ON!Track Unite consente alle imprese edili, con il semplice tocco di uno schermo o con un click, di sapere esattamente quali attrezzature si possiede, dove si trovano e chi le sta utilizzando: informazioni estremamente utili, considerato che un’azienda di costruzione impiega mediamente 90 ore al mese nella ricerca di attrezzi e materiali. Inoltre, ON!Track permette di attribuire i costi delle attrezzature e dei materiali consumabili ai diversi cantieri con la massima precisione, per fatturare in maniera trasparente ai clienti.

    I clienti Hilti che dispongono della piattaforma di attrezzi cordless Nuron possono usufruire di ulteriori vantaggi. Gli attrezzi generano dati che vengono memorizzati sulle batterie Nuron e inviati in modo sicuro al cloud durante ogni ricarica. Ora è possibile condividere tramite ON!Track Unite i dati raccolti, come quelli sul luogo di ricarica.

    I vantaggi dedicati alle software houses

    Gli Sviluppatori possono fare affidamento sulla guida e sulla documentazione API dell’hub ON!Track Unite per creare facilmente integrazioni scalabili. La collaborazione con Hilti permette alle software house partner di offrire alle imprese edili Clienti un’integrazione tra ON!Track e le loro applicazioni, che possono così essere incluse anche all’interno del Marketplace sulla pagina web dedicata allo sviluppo di ON!Track Unite. Tra queste, sono già disponibili per l’intero mercato europeo – oltre a integrazioni con sistemi di terzi – quelle realizzate da Hilti, come il software per la gestione completa dei cantieri Fieldwire e Procore.

    Diventare integration partner di Hilti assicura alle software house di incrementare la propria rilevanza in un settore come quello delle costruzioni, che sta iniziando ora ad abbracciare la trasformazione digitale.

    I punti di forza di ON!Track Unite

    In sintesi, la piattaforma permette a tutte le tipologie di software houses, grandi o piccole, di offrire alle imprese edili Clienti una soluzione integrata con le loro applicazioni, in grado di:

    • abbattere le barriere tra i dati: lavorare e analizzare le informazioni a compartimenti stagni può infatti causare la duplicazione di dati e interpretazioni dei processi discordanti;
    • unificare i dati provenienti da più fonti;
    • aumentare la qualità e la coerenza dei dati evitando possibili errori;
    • automatizzare i processi che coinvolgono ON!Track e altri software;
    • garantire un flusso continuo di dati tra il cantiere, il magazzino, l’ufficio e tutte le applicazioni;
    • garantire la massima compliance, supportando nella pianificazione di formazione e certificazioni.
    Automazione digitalizzazione edilizia Hilti ON!Track Unite settore edile software houses
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.