• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Siemens certifica le competenze nell’automazione

    Siemens certifica le competenze nell’automazione

    By Redazione BitMAT02/05/2023Updated:02/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens certifica le competenze in ambito automazione di docenti e studenti di Scuole professionali, Scuole Superiori di 2°, ITS e Università

    Siemens certifica le competenze

    Si chiama Siemens SCE Certification Program il programma con cui Siemens certifica le competenze nell’automazione di docenti e studenti di Scuole professionali, Scuole Superiori di 2°, ITS e Università.

    Obiettivo: creare valore tra la rete di scuole italiane e rispondere alla domanda di personale qualificato da parte delle aziende, anche grazie alla collaborazione con CampuStore, che permette di seguire da vicino le esigenze di scuole e formatori.

    Siemens certifica le competenze nell’automazione offrendo nuove opportunità a studenti e aziende

    Con questo intento, Siemens si ripromette di certificare nel giro di tre anni le competenze in ambito automazione di circa 5000 studenti e di circa 300 docenti. Come già accennato, il progetto si rivolge alle scuole di formazione professionale, alle scuole secondarie di 2°livello, agli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e alle Università, e si pone l’obiettivo di creare una rete di scuole e di docenti certificati a livello nazionale, in grado poi a loro volta di valorizzare e certificare le competenze in ambito automazione non solo di altri docenti ma anche di studenti in uscita e pronti per il mondo del lavoro. Per gli studenti, dunque, uno strumento valutativo diverso da quelli già proposti dai programmi ministeriali e per le aziende la possibilità di valutare nella maniera più ampia e accurata possibile i futuri candidati.

    In altre parole, Siemens certifica le competenze nell’automazione e, con questo programma, risponde ancora una volta alle esigenze dei clienti di personale formato e qualificato per operare sulle proprie tecnologie. Dalla certificazione Operation & Maintenance a quella dedicata ai vari livelli di automazione, fino all’integrazione di software di simulazione per il digital twin e il virtual commissioning sono, infatti, queste le tecnologie sulle quali dovranno confrontarsi docenti e studenti per ottenere la certificazione.

    Certificazione delle competenze nell’automazione anche grazie alla collaborazione con CampuStore

    Siemens SCE prepara – attraverso una formazione mirata – il docente esaminatore che ha poi il compito di preparare a sua volta studenti e docenti per permettere di accedere ai vari livelli di certificazione (operation & maintenance, base, avanzata, professional). I test si svolgeranno presso le scuole del territorio italiano identificate come ‘Test Center’, ovvero dotate di laboratori equipaggiati con la più vasta e recente tecnologia Siemens; attualmente sono 61 i docenti esaminatori e 47 le scuole ‘Test Center’ dislocate su tutto il territorio italiano.

    Ma la via per la certificazione è forte anche grazie all’importante collaborazione con CampuStore – azienda italiana che da 30 anni realizza progetti didattici per scuole, docenti e altri attori del settore educativo proponendo idee “chiavi in mano”, che includono ambienti, arredi, tecnologie e corsi di formazione ‘’hands-on’’. Se Siemens certifica le competenze nell’automazio, il partner si occuperà di gestire il rapporto tra gli esaminatori formati da Siemens SCE, le scuole ‘Test Center’ e gli studenti e docenti che devono sostenere gli esami.

    Siemens certifica le competenze“Per accedere e distinguersi nel mondo del lavoro è necessario essere in possesso di skill tecnici e di competenze specifiche, e questo sia per profili legati al mondo della programmazione e della progettazione dell’automazione, sia per quelli legati al mondo della manutenzione e all’assistenza tecnica. A tutti loro si rivolge il nostro programma di certificazione che è sinonimo di specializzazione delle competenze e attestazione delle conoscenze. Risponde inoltre alle necessità delle aziende di avere nel proprio organico risorse certificate, con un significativo vantaggio competitivo e commerciale” commenta Raffaella Menconi, Responsabile Siemens SCE Italia (Siemens Cooperates with Education).

    Una certificazione che può davvero fare la differenza nell’offerta formativa di Istituti e Docenti

    Siemens certifica le competenze“Alle scuole è sempre più richiesto (se ne fa esplicito riferimento anche nei piani del PNRR rivolti alle scuole) di sviluppare competenze e conoscenze adatte alle cosiddette professioni digitali del futuro, ovvero che rispondano alle condizioni sempre più evolute e avanzate dei contesti lavorativi, specie di quelli più attrattivi e a rapida crescita, che garantiranno le migliori condizioni, nell’immediato futuro, in termini di occupabilità. Per questo motivo riteniamo che investire in questo percorso formativo possa fare la differenza per gli istituti in termini di livello dell’offerta formativa e del conseguente bagaglio di competenze che saranno in grado di garantire ai propri studenti.” – aggiunge Pierluigi Lanzarini, CEO di CampuStore.

    In definitiva, Siemens certifica le competenze nell’automazione con un programma che rientra nelle attività definite attraverso il Protocollo di Intesa istituito con il Ministero dell’Istruzione per rafforzare le competenze dei giovani e facilitare il loro ingresso nel lavoro attraverso ad esempio percorsi formativi mirati e attività di informazione, aggiornamento e certificazione per docenti e studenti.

     

    CampuStore competenze nell’automazione Siemens Siemens SCE Certification Program
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.