• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa

    Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa

    By Redazione BitMAT31/03/2023Updated:31/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Silwa è la piattaforma di Stesi che migliora l’efficienza gestionale di grandi e piccole aziende, anche nelle operazioni di picking.

    Stesi

    Molte aziende di successo hanno saputo cogliere l’importanza di un’efficiente gestione della supply chain con un software personalizzato fornito da Stesi.

    Realtà trevigiana che da oltre 25 anni opera nell’ambito della supply chain attraverso la progettazione, la realizzazione e l’avviamento di software di supervisione dei sistemi logistici e produttivi di piccole, medie e grandi aziende, Stesi ha messo a punto Silwa, una piattaforma software integrata che combina in un unico sistema le funzionalità dei sistemi WMS e MES.

    Il WMS (Warehouse Management Solution) gestisce le operazioni di evasione degli ordini, dal centro di distribuzione allo scaffale del negozio (accettazione, stoccaggio, prelievo, imballo e spedizione), mentre il sistema MES (Manufacturing Execution System) gestisce l’intero sistema produttivo di un’azienda, monitorando la produzione, raccogliendo dati e ottimizzando i processi favorendo la tracciabilità dei lotti, il rilevamento dei tempi di lavorazione e il miglioramento della produzione. I due software sono in grado di integrarsi con facilità con i sistemi già in uso presso i clienti, garantendo l’ottimizzazione dello spazio di magazzino e dei mezzi impiegati, un minor impiego di personale, un minor rischio di infortuni sul lavoro, una maggiore produttività e, non ultimo, un minor livello di emissioni e consumi a tutto vantaggio dell’impatto ambientale dell’impresa-cliente.

    Supervisionare il picking è più semplice con la piattaforma di Stesi

    È proprio l’utilizzo di Silwa ad accomunare aziende apparentemente così diverse fra loro, come Roberto Alimentare (specialista di mercato in Italia nel settore dei prodotti da forno), Samo Industries (noto brand del mondo dell’arredobagno) e Alluflon (brand del gruppo manifatturiero internazionale Alluflon Group operante nel campo degli utensili da cucina e presente sul mercato anche con i brand Moneta e Berndes) e molte altre aziende operanti nei settori più diversi: alimentare, vendita al dettaglio, mobili, elettronica, meccanica, chimica, edilizia, refrigerazione, trasporti e logistica.

    La suite Silwa consente alle aziende – tra l’altro – di gestire e supervisionare uno degli aspetti più importanti delle loro attività quotidiane: il picking, l’attività di prelievo, smistamento e ripartizione di materiale da un’unità di carico ad un’altra, processo fondamentale nella gestione logistica del magazzino.

    Stesi

    Come sottolinea Matteo Corazza, Product Owner di Stesi: “Il picking può essere considerato a tutti gli effetti il cuore pulsante di un’azienda ed è evidente che la sua ottimizzazione non comporta solo benefici in termini di risparmio (di tempo, denaro e risorse impiegate), ma anche di fluidità ed efficacia dell’azienda stessa”.

     

    Una soluzione personalizzata in base alle esigenze aziendali

    In tempi, come quelli attuali, in cui la quantità di prodotti in circolazione, il numero di ordini e le aspettative sono estremamente elevate, gli errori devono necessariamente essere ridotti al minimo. È qui che emerge l’utilità delle nuove tecnologie, in grado di supportare le attività degli operatori, ottimizzare i processi e la gestione della merce, come Silwa, il software di gestione magazzino personalizzabile di Stesi, sviluppato a partire dalle esigenze del cliente per offrire una soluzione capace di adattarsi alle sue specifiche esigenze.

    Quella del picking di magazzino è un’attività che ha un grande impatto sull’economia dell’azienda. Considerato che i costi associati al prelievo dei materiali possono superare il 50% dei costi complessivi di magazzino, non sorprende che il picking sia stato oggetto di importanti evoluzioni nel tempo, trasformandosi in una procedura sempre più ottimizzata e capace di aumentare i rendimenti aziendali. Un flusso di picking ben congeniato, inoltre, è l’ideale per riuscire ad eliminare gli errori. Non si tratta, naturalmente, solo di selezionare il giusto materiale e recuperarlo nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energie, ma anche di ottimizzare nel complesso l’intera gestione del magazzino, a partire dalla distribuzione della merce tenendo conto di pesi e ingombri all’interno dell’unità di carico per posizionare la merce più pensate in basso e quella più delicata o piccola in alto, ma anche considerando scadenze dei lotti e date di produzione, per garantire lo svuotamento ottimale del magazzino. Un’attività, quest’ultima, che compiuta manualmente rischierebbe di provocare un numero importante di errori.

    Stesi guarda alla realtà virtuale

    Sono oltre 100 i clienti Stesi che stanno gestendo il picking con Silwa, alcuni dei quali da oltre 25 anni e con sempre maggiori personalizzazioni.

    “La strada percorsa finora dalle nuove tecnologie è stata tanta. Si sono ottenuti in breve tempo risultati prima impensabili, ma”, afferma Matteo Corazza, “le possibilità aperte sono tantissime ed entusiasmanti. Non si esclude, infatti, che a breve saremo in grado di avvalerci della realtà virtuale per consentire agli operatori – provvisti di appositi dispositivi indossabili, come occhiali – di muoversi all’interno del magazzino e accedere a informazioni visive in tempo reale, svolgendo le attività necessarie a mani libere e potendosi muovere in massima libertà”. Un futuro entusiasmante a cui Stesi sta andando incontro.

    magazzino picking Silwa Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.