• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    By Redazione BitMAT24/03/2023Updated:26/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I colli di bottiglia delle supply chain si allentano e B&R aumenta la produzione per soddisfare l’elevata domanda da parte dei clienti.

    B&R

    B&R, innovativa società di automazione con sede in Austria, non può fermarsi. L’esponenziale crescita aziendale richiede un ulteriore aumento della produzione e consegnerà, temporaneamente, anche nei fine settimana. In queste settimane, l’azienda sta infatti completando la nuova fase di espansione e ha introdotto un turno aggiuntivo nel fine settimana. Questo ha creato diverse centinaia di posti di lavoro, inizialmente previsti per un anno.

    L’Amministratore Delegato di B&R, Jörg Theis, ha dichiarato: “I colli di bottiglia lla catena di fornitura si sono attenuate in modo significativo negli ultimi mesi. L’aumento dell’automazione è ora in cima all’agenda di molti settori industriali. Abbiamo reagito a questa situazione, ampliando la produzione e gli orari di lavoro e ora stiamo assumendo temporaneamente diverse centinaia di nuovi dipendenti nei settori della produzione e della logistica per un turno supplementare nel fine settimana. Di conseguenza, siamo adesso in grado di evadere rapidamente il nostro volume di ordini da record e siamo pronti ad affrontare una domanda elevata e costante per le nostre soluzioni di automazione“.

    La capacità di lavorazione di B&R aumenta a due miliardi di componenti all’anno

    Con l’apertura del nuovo campus per l’innovazione e la formazione, ABB ha ampliato in estate la sede centrale di B&R a Eggelsberg, portandola a oltre 100.000 metri quadrati. Da allora, B&R è uno dei più grandi centri di produzione integrata, ricerca e formazione dell’Europa centrale. Tutta la produzione B&R per il mercato globale avviene a Eggelsberg su linee di produzione completamente automatizzate. Con il trasferimento degli uffici nel nuovo campus, 7.000 metri quadrati (un’area grande come un campo da calcio) sono ora disponibili per un’ulteriore espansione della produzione. In quest’area, B&R sta nuovamente aumentando in modo significativo il volume di produzione di soluzioni di automazione. Ciò aumenta la capacità di lavorazione a più di due miliardi di componenti all’anno. B&R sarà quindi in grado di lavorare fino al 60% di componenti in più rispetto al passato.

    Volume degli ordini a un livello record

    Come parte della divisione Robotics & Factory Automation di ABB, B&R è cresciuta in modo significativo negli ultimi cinque anni. Solo nell’ultimo anno, il numero totale di ordini è cresciuto a due cifre. Nel 2022 il volume degli ordini di B&R ha raggiunto un livello record. Nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2022, il comportamento dei clienti in materia di ordini si è normalizzato grazie all’attenuazione dei colli di bottiglia della catena di approvvigionamento. Tuttavia, la domanda è ancora elevata.

    Weekend aggiuntivo per un anno

    Per poter evadere rapidamente l’elevato volume di ordini, nel corso di quest’anno B&R produrrà e consegnerà temporaneamente anche nei fine settimana. Per questo turno di fine settimana, l’azienda sta assumendo diverse centinaia di dipendenti aggiuntivi per la produzione e il magazzino – oltre all’espansione permanente della produzione – per un periodo limitato a un anno. B&R ha sviluppato un nuovo modello di orario di lavoro insieme al consiglio d’azienda e ai sindacati.

    B&R offre due giorni di lavoro e cinque giorni di riposo

    Per un totale di 20 ore settimanali esclusivamente di sabato e domenica, l’azienda offre uno stipendio paragonabile a quello di una settimana convenzionale di 38,5 ore dal lunedì al venerdì, comprese le indennità previste dalla legge.

    “Permettiamo ai dipendenti che decidono consapevolmente di lavorare il sabato e la domenica per un anno di avere un equilibrio tra lavoro e vita privata estremamente interessante“, afferma Robert Perperschlager, Chief Operations Officer di B&R.

    Complessivamente, ABB impiega più di 11.000 persone in oltre 100 sedi in 53 Paesi nel campo della robotica e dell’automazione di fabbrica. Una volta occupati tutti i posti vacanti, più di 3.000 dipendenti lavoreranno nel sito di Eggelsberg.

    ABB Assunzioni Automazione Produzione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.