• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»MELSOFT MaiLab: l’AI di Mitsubishi arriva in aiuto alle aziende

    MELSOFT MaiLab: l’AI di Mitsubishi arriva in aiuto alle aziende

    By Redazione BitMAT15/03/2023Updated:15/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mitsubishi Electric presenta l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab, una piattaforma che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi di produzione industriale.

    melsoft-mailab

    Destinato a crescere sempre più, il settore manifatturiero dipende dall’efficienza e dalla reattività degli impianti, che devono essere gestiti attraverso l’analisi dei dati, in grado di fornire informazioni utili e mirate sulle prestazioni e sullo stato dei macchinari e dei processi. Nonostante il percorso verso le Smart Factory sia chiaramente tracciato, spesso a mancare sono le risorse per raggiungere il traguardo, come ad esempio il budget per reclutare analisti competenti e specialisti di IA, la capacità di elaborare efficacemente ingenti volumi di dati oppure il tempo necessario a sviluppare modelli predittivi accurati.
    Ad aiutare le aziende a superare questi ostacoli è Mitsubishi Electric con il suo MELSOFT MaiLab, un data scientist virtuale dedicato che, grazie all’intelligenza artificiale, aiuta le aziende mettendole in condizione di attuare strategie di produzione proiettate al futuro.

    Come funziona MELSOFT MaiLab

    Facile da implementare, la soluzione si basa sia su dati storici che rilevati in tempo reale, senza che gli utenti abbiano competenze specifiche o debbano sottoporsi ad una formazione dedicata. La piattaforma si affida infatti all’apprendimento automatico (o machine learning, ML), una branca dell’IA, per automatizzare la raccolta di dati da diversi sistemi, la creazione di modelli predittivi e l’estrazione di grandi volumi di dati. In virtù di tutte queste caratteristiche, il software MELSOFT MaiLab elimina le barriere che impediscono la transizione all’Industria 4.0 e alle applicazioni basate su analisi dei dati avanzate, semplificando l’adozione di strategie per migliorare la produzione con un rapido ritorno sull’investimento (ROI).

    melsoft-mailab

    Un assistente intelligente per una produzione di qualità

    La semplicità d’uso è evidente fin dall’installazione: la piattaforma è accessibile direttamente tramite browser, senza software supplementari e su qualsiasi computer industriale, compresa la soluzione di Edge computing MELIPC di Mitsubishi Electric.

    Una volta installato, MELSOFT MaiLab presenta un’interfaccia utente intuitiva, con visualizzazioni web-based chiare e istruzioni passo passo per guidare anche chi non ha molta familiarità con la programmazione. Il software, inoltre, favorisce l’interpretazione dei dati da parte degli utenti, assistendoli in tutte le fasi del progetto di analisi. I dataset vengono elaborati e i modelli di analisi creati sulla base degli obiettivi finali selezionati dagli operatori, perché lo strumento di data science può contare sull’ormai comprovata tecnologia di intelligenza artificiale di Mitsubishi Electric: Maisart (Mitsubishi Electric’s AI creates the State-of-the-ART in Technology).

    Uno strumento dalle mille funzionalità

    Collegato al sistema di produzione, MELSOFT MaiLab è stato progettato per supportare molteplici scenari applicativi, adattandosi alle singole configurazioni. Più precisamente, può essere impiegato anche in modalità offline per sviluppare o mettere a punto modelli analitici ad hoc alimentando i dati empirici già esistenti, oppure personalizzandolo con script Python aperti. Lo strumento può quindi essere utilizzato per eseguire diagnosi in tempo reale, inserendo negli algoritmi i dati generati durante il ciclo di produzione e restituendo una panoramica chiara dello stato della linea, delle sue prestazioni e delle possibili ottimizzazioni.

    La piattaforma può fornire anche informazioni e funzioni extra per rispondere alle esigenze e ai requisiti di diversi reparti e degli esperti in materia (SME). Le informazioni elaborate e prodotte, inoltre, vanno ad affinare progressivamente l’accuratezza degli algoritmi, per produrre risultati sempre più attendibili e aiutare le aziende a migliorare la produttività nel tempo, nell’ottica di una strategia di miglioramento continuo a prova di futuro. Non solo: con le opzioni di licenza flessibili, ogni cliente può scegliere il modello più indicato per la propria realtà, ad esempio un abbonamento annuale o il pagamento una tantum.

    data science Intelligenza artificiale Mitsubishi Electric settore manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.