• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Amplificatori di commutazione: conosciamo l’IM18-4DI di Turck Banner

    Amplificatori di commutazione: conosciamo l’IM18-4DI di Turck Banner

    By Redazione BitMAT01/12/2022Updated:02/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Compatti, flessibili e a 4 canali i nuovi amplificatori di commutazione IM18-4DI offrono un’elevata densità di segnale e una funzione di splitter configurabile in modo flessibile.

    Amplificatori di commutazione

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta i nuovi amplificatori di commutazione compatti a quattro canali IM18-4DI per aree non Ex e IMX18-4DI per aree Ex.

    Con quattro segnali su un modulo di 18 millimetri di larghezza, i dispositivi offrono un’elevata densità di canali che può fare una grande differenza nelle installazioni in piccoli armadi di controllo e nei sistemi di automazione decentralizzati o modulari.

    Gli utenti beneficiano anche della grande flessibilità del dispositivo. Ad esempio, l’IM(X)-4DI dispone anche di uno splitter che può essere configurato come doppio 1:2, 1:3 o 1:4.

    Anche la direzione effettiva delle uscite di commutazione è reversibile.

    Con le nuove interfacce di separazione, Turck Banner soddisfa la crescente domanda di soluzioni particolarmente compatte per macchine modulari. Con una larghezza di 18 millimetri per quattro canali, gli amplificatori di commutazione IMX18-4DI richiedono quasi un terzo di spazio in meno sulla guida DIN rispetto a installazioni simili con dispositivi a due canali.

    La certificazione SIL2 dei dispositivi, insieme agli interruttori di prossimità SIL di Turck Banner, consente di creare applicazioni di sicurezza.

    I cavi di segnale sono collegati meccanicamente con terminali a molla o a vite. Le varianti Power-Bridge possono essere alimentate anche dal retro attraverso la guida DIN.

    Gli amplificatori di commutazione IM18-4DI mettono inoltre a disposizione un contatto per il monitoraggio e la segnalazione di guasti del gruppo di canali in ingresso.

    Automazione commutazione IM18-4DI Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.