• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Autonomia selezionabile e FLOW iQ: le novità presentate da OMRON

    Autonomia selezionabile e FLOW iQ: le novità presentate da OMRON

    By Redazione BitMAT02/09/2022Updated:05/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software di gestione della flotta FLOW Core si arricchisce di nuove funzionalità come l’autonomia selezionabile che conferisce flessibilità alle operazioni intralogistiche.

    Autonomia selezionabile

    In risposta alle mutevoli esigenze dei consumatori e alla scarsità di manodopera, le aziende manifatturiere sono oggi alla ricerca di nuovi modi per aumentare la flessibilità e l’efficienza delle operazioni intralogistiche. Per rispondere a questa esigenza, OMRON ha aggiunto una funzionalità di autonomia selezionabile al software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core per la sua linea di robot mobili autonomi (AMR).

    I più recenti strumenti software di OMRON possono contribuire a creare un sistema di produzione flessibile, migliorando al contempo le prestazioni della flotta. I robot mobili autonomi di OMRON possono ora simulare il comportamento degli AGV, ma senza nastri magnetici o guide fisiche.

    Miguel Garcés, European Mobile Robots Product Marketing Manager di OMRON Europe, ha commentato: “Grazie all’autonomia selezionabile, gli utenti possono scegliere il livello di autonomia di ciascun robot per migliorare ulteriormente le prestazioni della flotta. Ad esempio, le aziende possono decidere quando vogliono che il robot si muova ripetutamente lungo lo stesso percorso e offrire un nuovo livello di motion control più flessibile per applicazioni complesse di trasporto di materiali“.

    Oltre all’autonomia selezionabile, l’analisi della flotta è fondamentale nelle applicazioni intralogistiche. Il motore di analisi della flotta Fleet Operations Workspace iQ (FLOW iQ) di OMRON migliora l’esperienza utente grazie a potenti funzioni di raccolta e analisi dei dati tramite un’interfaccia intuitiva. FLOW iQ dispone di strumenti di visualizzazione per generare grafici in tempo reale e l’intelligenza necessaria per massimizzare i tempi di lavoro e la durata delle applicazioni.

    I vantaggi dell’autonomia selezionabile includono:

    • Miglioramento del tempo di ciclo fino al 15% per le flotte effettive. Il miglioramento può essere anche maggiore, a seconda dell’applicazione.
    • Meno stalli nelle porte e negli spazi ristretti.
    • Sulla mappa sono necessari meno dispositivi di controllo del traffico.
    • Movimento più uniforme dei robot che offre un maggiore senso di sicurezza per gli operatori che lavorano nelle vicinanze.

    I vantaggi di FLOW iQ includono:

    • Visualizzazione rapida di quanti robot stanno lavorando, si stanno ricaricando, sono in attesa o segnalano un errore.
    • Visualizzazione delle prestazioni della flotta con statistiche flessibili sui lavori.
    • Esame dei dati della mappa della qualità wireless per individuare i punti deboli della rete.
    • Monitoraggio e manutenzione dell’AMR e dello stato della batteria con il monitoraggio intelligente di guasti e batteria.
    • Personalizzazione del traffico della flotta con la localizzazione e le mappe termiche della posizione per massimizzare il tempo di ciclo.
    FLOW Core FLOW iQ intralogistica Omron Robot autonomi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.