• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»PPM, kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione

    PPM, kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione

    By Redazione BitMAT28/09/2021Updated:28/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PPM è il kit applicativo autonomo wireless per il monitoraggio della produttività effettiva e consente alle strutture produttive di aumentare l’efficienza grazie alla standardizzazione del monitoraggio delle prestazioni

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha lanciato sul mercato italiano il nuovo kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione (PPM). La soluzione è un kit applicativo autonomo wireless per il monitoraggio della produttività effettiva e consente alle strutture produttive di aumentare l’efficienza grazie alla standardizzazione del monitoraggio delle prestazioni.

    La soluzione misura le prestazioni e la disponibilità della macchina analizzando le metriche di produzione e confrontando il processo di produzione in tempo reale con uno stato ideale. Il kit PPM sostiene nella consapevolezza dei processi, aiutando i responsabili nell’identificazione e quantificazione dei “colli di bottiglia” nei processi di produzione e a concentrare l’impegno di miglioramento sulle aree di maggiore necessità. Il kit applicativo è una soluzione stand-alone compatibile con macchinari di produzione nuovi ed esistenti.

     

    Maggiore consapevolezza del processo

    Il kit PPM di Turck Banner analizza le prestazioni e la disponibilità della macchina misurando le velocità delle singole linee e il numero di pezzi e quindi confrontando i dati reali con le condizioni di esercizio ideali. Il kit PPM utilizza sensori fotoelettrici wireless all-in-one Turck Banner o sensori preesistenti con nodi wireless per aggregare i dati sulle prestazioni, che vengono quindi inviati al controller Turck Banner DXM. Il controller instrada quindi i dati sulle prestazioni alla piattaforma Cloud Data Services di Turck Banner per la creazione automatica di dashboard e per una visualizzazione semplice.

     

    Identificare gli aggiornamenti che assicurano il migliore ROI

    Misurando e analizzando le prestazioni della macchina, il kit PPM fornisce un metodo standardizzato per il monitoraggio delle prestazioni per impostare i parametri di riferimento del processo. Il kit fornisce un feedback immediato sugli stati del processo e sulle condizioni di errore, offrendo informazioni dettagliate sulle prestazioni della macchina per ottimizzare la produttività. Le metriche delle prestazioni possono essere utilizzate per identificare i “colli di bottiglia” del sistema, prendere decisioni sulla pianificazione del personale e determinare quali aggiornamenti di linea offrono il miglior ROI.

     

    Facile installazione e perfetta compatibilità

    Il kit PPM di Turck Banner è una soluzione aggiuntiva stand-alone compatibile con macchinari di produzione nuovi ed esistenti senza alcuna necessità di modifiche. Le strutture possono aggiornare i sensori delle apparecchiature esistenti con comunicazioni wireless utilizzando un nodo TL70 e gli adattatori S15 di Turck Banner o installare i sensori fotoelettrici Turck Banner Q45 D-cell wireless per una rapida installazione.

    La configurazione delle impostazioni del kit PPM è resa semplice attraverso il display LCD del controller DXM, senza alcun bisogno di software.

    La comunicazione wireless tra i sensori all-in-one e il controller DXM consente il montaggio del sensore praticamente ovunque.

    Il kit PPM è compatibile con i sensori fotoelettrici della serie Q45 All-in-One, che includono modalità di rilevamento retroriflettente e diffusa, nonché con i nodi wireless TL70 per l’uso con qualsiasi sensore PNP. Il kit comprende il controller DXM1200 e uno dei seguenti sensori: all-in-one Q45 con cella D diffusa, ensore retroriflettente D Cell Q45 All-in-One, Nodo wireless TL70, tutte le staffe e gli alimentatori necessari per iniziare velocemente e 90 giorni di prova del Turck Banner Cloud Data Service.

     

    monitoraggio PPM prestazioni Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.