• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    • MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
    • Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
    • Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Temporizzazioni intelligenti con i relè MACX-TR Phoenix Contact

    Temporizzazioni intelligenti con i relè MACX-TR Phoenix Contact

    By Redazione BitMAT01/09/2020Updated:01/09/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla combinazione tra i pulsanti e all’innovativo display OLED, una facile gestione direttamente dal dispositivo

    Temporizzazioni intelligenti con i relè MACX-TR Phoenix Contact

    Phoenix Contact presenta i nuovi relè temporizzati multifunzionali MACX-TR, per temporizzazioni intelligenti. La combinazione tra i pulsanti e l’innovativo display OLED consente una facile gestione direttamente dal dispositivo. Opzionalmente, la comunicazione NFC e l’app per smartphone offrono ulteriori possibilità di impostazione, come la configurazione simultanea di più dispositivi.

    L’intuitiva navigazione del menù permette di impostare con precisione gli orari di disattivazione ed attivazione. Grazie a valori di temporizzazione specifici vengono meno la conversione ed il controllo dei dati. Inoltre, la protezione tramite password evita accessi non autorizzati. Il display OLED (Organic Light Emitting Diode) ad elevato contrasto, composto da diodi organici luminosi, facilita la lettura del conto alla rovescia e dei diagrammi temporali ed è auto-illuminante, analogamente ai LED, offrendo all’utente, oltre ad una buona leggibilità, anche un elevato risparmio energetico, un ampio angolo di visione ed una ridotta profondità di installazione. I dispositivi compatti, di soli 22,5 mm di larghezza, sono disponibili a scelta con tecnica di connessione a vite o push-in.

    MACX-TR Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025

    Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.