• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Telefonia Mobile 5G: Phoenix Contact lancia il TC ROUTER

    Telefonia Mobile 5G: Phoenix Contact lancia il TC ROUTER

    By Redazione BitMAT11/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adesso disponibile per la produzione in serie il router per la telefonia mobile 5G offre un’elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.

    telefonia-mobile-5g

    La società tedesca di componenti e sistemi per l’automazione industriale Phoenix Contact presenta il suo nuovo router di telefonia mobile 5G, ora disponibile per la produzione in serie, che consente elevate velocità di trasmissione dati nelle reti di telefonia mobile 5G pubbliche e private. Dotato di un potente processore e di quattro porte Gigabit Ethernet, il TC ROUTER offre un’elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.

    Con questo dispositivo per la telefonia mobile 5G, le macchine e gli impianti possono essere monitorati e sottoposti a manutenzione a distanza in modo flessibile e ad alta velocità di trasmissione dei dati tramite reti 5G pubbliche e private. Come router con la più alta portata della gamma, è particolarmente adatto ad applicazioni ad alto volume di dati nel campo della comunicazione industriale tramite rete di telefonia mobile, come la trasmissione video ad alta risoluzione, la gestione di grandi flotte di AGVS (veicoli a guida autonoma) o l’invio di file di grandi dimensioni da macchine di produzione mobili.

    Phoenix Contact si impegna già da diversi anni nel settore della tecnologia 5G ed è cofondatore, socio attivo e membro del consiglio della 5G-ACIA (5G Alliance for Connected Industries and Automation). Inoltre, l’azienda già nel 2020 ha sviluppato un primo router pilota per le reti 5G private e lo ha implementato con successo nei progetti dei clienti.

    5g Phoenix Contact TC ROUTER
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.