• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»TeamViewer e Siemens insieme per il PLM

    TeamViewer e Siemens insieme per il PLM

    By Redazione BitMAT27/07/2022Updated:27/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova partnership annunciata da TeamViewer consentirà una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alla realtà aumentata e mista.

    TeamViewer

    TeamViewer, fornitore a livello mondiale di soluzioni di connettività remota e di digitalizzazione dell’ambiente di lavoro, annuncia una nuova partnership strategica con Siemens Digital Industries Software che consente di implementare la potenza della piattaforma di realtà aumentata Frontline di TeamViewer nel software Teamcenter di Siemens, una soluzione leader per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) inclusa nel portfolio Siemens Xcelerator.

    Questa collaborazione consente ai clienti di Siemens a livello mondiale di migliorare il processo di sviluppo dei prodotti basandosi su esperienze immersive con contenuti interattivi in 3D collegati al digital twin di un prodotto. I modelli 3D dei prodotti possono essere facilmente modificati, consentendo a un maggior numero di persone – responsabili della gestione del ciclo di vita del prodotto – di collaborare e quindi di prendere decisioni sui prodotti e sull’innovazione con maggiore consapevolezza.

    “Siamo entusiasti di collaborare con Siemens nell’ambito del PLM e di aiutare i loro clienti ad aumentare la produttività, l’efficienza e la qualità dei processi. Questa partnership strategica sottolinea ancora una volta la nostra leadership nelle tecnologie all’avanguardia come Realtà Aumentata e Mixed Reality e la nostra importanza nell’ecosistema tecnologico globale, uno dei principali fattori di crescita del nostro business a livello aziendale“, ha dichiarato Oliver Steil, CEO di TeamViewer.

    “Fornire ai nostri clienti esperienze ricche e coinvolgenti è fondamentale per ampliare l’adozione del digital twin. La nostra collaborazione con TeamViewer offre alla nostra comunità di progettisti, ingegneri e manager un altro modo per interagire con i dati dei loro prodotti utilizzando la più recente tecnologia di Mixed Reality interattiva“, ha dichiarato Tony Hemmelgarn, CEO e Presidente di Siemens Digital Industries Software.

    Il modulo Spatial all’interno della piattaforma AR Frontline di TeamViewer consente ai dipendenti che indossano smart glasses per la Realtà Mista, come gli HoloLens di Microsoft, di eseguire le attività in modo più intuitivo e interattivo, fornendo loro informazioni digitali, elementi tridimensionali e contenuti multimediali in un ambiente di Realtà Aumentata o Mista. Le informazioni virtuali o gli ologrammi vengono posizionati sopra gli oggetti del mondo reale per arricchire la realtà di ciascun dipendente e guidare visivamente il processo. Grazie all’editor integrato no-code, i responsabili dei processi possono facilmente gestire e aggiornare i flussi di lavoro sottostanti senza coinvolgere il reparto IT, ad esempio, creando digital twin con i dati dei modelli CAD.

    Con l’integrazione del modulo Frontline Spatial di TeamViewer in Teamcenter di Siemens, le aziende possono sfruttare gli investimenti già in essere per il CAD e PLM per aumentare la produttività, l’efficienza e la qualità dei processi nell’intero ciclo di sviluppo del prodotto, nell’assistenza e manutenzione post-vendita. Consente la creazione di contenuti AR basati sulle informazioni PLM senza conoscenze di programmazione.

    La soluzione è prevista entro la fine dell’anno.

    Frontline partnership PLM realtà aumentata realtà mista Siemens Digital Industries Software Siemens Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.