• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»RoboDK e KEBA Industrial Automation: la robotica vincente

    RoboDK e KEBA Industrial Automation: la robotica vincente

    By Redazione BitMAT28/06/2024Updated:28/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L‘integrazione di KeMotion in RoboDK semplifica il ciclo di vita completo di una soluzione di processo con robotica integrata, dalla progettazione all’implementazione fino al supporto post-vendita

    KeMotion-RoboDK

    E’ ufficialmente annunciata al grande pubblico la collaborazione tra RoboDK e KEBA. RoboDK è l’azienda fondata in Canada nel 2015 e specializzata nella programmazione e nella simulazione offline. KEBA vanta oltre 30 anni di esperienza nella robotica industriale e, con la piattaforma di automazione Kemro X, consente una perfetta interazione tra la soluzione complessiva, il movimento del robot e le rispettive funzionalità di processo.

    rsz_keba_michael_garstenauerMichael Garstenauer, Product Manager Robotics di KEBA Industrial Automation dichiara: “Siamo molto soddisfatti del successo dell‘integrazione della nostra tecnologia di controllo in RoboDK. RoboDK ha sviluppato un driver KeMotion che si basa sulle nuove API web sicure e potenti di KEBA, consentendo flussi di lavoro appropriati. Anche i nostri clienti ne trarranno vantaggio, poiché hanno già a disposizione la RoboDK Robot Library”.

    I vantaggi di due piattaforme open

    Gli sviluppatori OEM possono ora combinare i vantaggi di Kemro X e RoboDK. Le due piattaforme open consentono di creare e testare dal desktop diversi scenari di celle robotizzate e di impostare solo successivamente la cella di produzione reale. In questo modo è possibile determinare il posizionamento ottimale del robot prima del suo effettivo utilizzo. I tempi ciclo sono ridotti al minimo, si evitano le singolarità e si garantisce l’accessibilità. Questo porta a tempi di messa in servizio più brevi, a risparmiare risorse umane e, in ultima analisi, a preparare rapidamente un accurato preventivo per il cliente. Garstenauer afferma: “Poniamo il caso che si debba programmare un robot per verniciare una struttura 3D complessa, come ad esempio una sedia di design. In questo caso possono essere necessarie ore, mentre con RoboDK è possibile farlo in pochi minuti“.

    Trasferimento semplice all’unità di controllo KEBA

    La funzionalità attualmente disponibile consente di creare programmi robotici nel linguaggio KAIRO di KEBA all’interno dell’ambiente RoboDK sulla base di modelli 3D di parti e sistemi. È disponibile anche una semplice opzione per il trasferimento ai controller KEBA. L’esecuzione del movimento del robot può essere monitorata sia in ambiente digitale sia con il controller del robot stesso all’interno di RoboDK.

    Funzionalità avanzate di simulazione e programmazione

    rsz_robodk_samuel_bertrandSamuel Bertrand, Software Development Lead di RoboDK, afferma: “La connessione fra Kemro X e RoboDK offre agli utenti KEBA funzionalità avanzate di simulazione e programmazione, tra cui funzioni CAD-to-path, programmazione offline (OLP), funzioni di Digital Twin, controllo delle collisioni, CAM per robot e altro ancora. Collegando i sistemi KEBA a RoboDK, puntiamo a migliorare l’efficienza, il controllo e la flessibilità dell’automazione robotica“.

    Manutenzione semplice grazie al digital twin

    Anche dopo che la cella di produzione è stata impostata e messa in funzione, può essere facilmente mantenuta o modificata con l’aiuto del digital twin. I dati registrati permettono di identificare rapidamente i problemi e fornire un efficiente supporto e assistenza ai clienti. Ciò riduce al minimo i tempi di inattività in caso di modifiche al prodotto e garantisce un servizio e un’assistenza efficienti grazie alla rapida identificazione dei problemi.

    KeMotion-RobotDK_III principali vantaggi

    I punti chiave della collaborazione tra KEBA e RoboDK comprendono:

    • Simulazione avanzata: consente agli utenti di creare e testare virtualmente scenari di celle robotizzate in un ambiente simulato per garantire il posizionamento e le prestazioni ottimali prima dell’implementazione nel mondo reale.
    • Riduzione dei tempi di configurazione: riduce al minimo i tempi di messa in servizio risparmiando risorse oltre a semplificare le attività di programmazione e le procedure di configurazione. La caratteristica principale è la generazione automatica di percorsi robotici per i nuovi pezzi o prodotti che il sistema robotico dovrà gestire. Le lunghe ore di apprendimento manuale del robot sono sostituite da processi rapidi e semplici controllati dal software.
    • Miglioramento del monitoraggio e della manutenzione: facilita il monitoraggio e la manutenzione grazie ai digital twin che garantiscono una rapida identificazione e risoluzione dei problemi.
    • Assistenza affidabile ed efficiente: garantisce un servizio clienti efficace, con tempi di inattività ridotti al minimo durante le modifiche ai prodotti e opzioni di risoluzione rapida dei problemi.

     

    applicazioni di robotica KEBA RoboDK
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.