• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»PTC velocizza lo sviluppo dei prodotti con Onshape-Arena Connection

    PTC velocizza lo sviluppo dei prodotti con Onshape-Arena Connection

    By Redazione BitMAT27/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità collega le architetture cloud-native CAD, PDM e PLM di PTC. I dati di prodotto vengono condivisi istantaneamente.

    PTC

    PTC ha annunciato la disponibilità di Onshape-Arena Connection, la nuova funzionalità che permette di collegare le soluzioni cloud-native Onshape, piattaforma di progettazione e sviluppo dei prodotti, e Arena, il sistema dedicato alla gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Con questa nuova funzionalità i dati di prodotto sono condivisibili istantaneamente tra le soluzioni Onshape e Arena con un semplice clic, permettendo alle aziende di accelerare il processo di sviluppo dei loro prodotti e di semplificare la collaborazione con i partner della supply chain.

    “Con questa nuova connessione PTC ha compiuto un ulteriore passo in avanti che consentirà a progettisti, ingegneri e fornitori di sviluppare i loro prodotti in modo più rapido, semplice e agile, un traguardo che è stato possibile raggiungere solamente grazie alle architetture cloud-native su cui si basano Onshape e Arena“, ha affermato Jon Hirschtick, General Manager di Onshape, PTC. “Si realizza così la possibilità di gestire lo sviluppo del prodotto utilizzando una piattaforma di un unico fornitore, con i flussi di lavoro CAD, PDM e PLM completamente integrati nel cloud“.

    Con Onshape-Arena Connection è possibile sviluppare i prodotti in modo continuo e interfunzionale, con notevoli benefici che possono essere ottenuti in termini sia di costi che di scheduling delle attività di produzione. La nuova funzionalità abilita gli attori che sono coinvolti nel processo di sviluppo del prodotto – i progettisti, l’ufficio qualità, il reparto acquisti e perfino i partner della supply chain – a lavorare tutti sempre sulla stessa versione del progetto. Ciò consente di apportare revisioni al progetto per modificare o migliorare il prodotto in qualsiasi momento prima che vengano effettuati gli investimenti in costose attrezzature e linee di produzione.

    “Onshape-Arena Connection abbatte le barriere in termini di impegno tecnico ed economico che di solito si è chiamati a superare quando si cerca di collegare un sistema di gestione dei dati di prodotto con uno dedicato alla gestione del ciclo di vita del prodotto“, ha dichiarato Felix Alvarez Rivera, Chief Product Officer di Wavemaker Labs. “Questa funzionalità rende più semplice per i dati di prodotto fluire dalla fase di progettazione alle successive fasi operative, comprese quelle tipiche della supply chain“.

    Onshape-Arena Connection non richiede alcun download, installazione o manutenzione e non comporta costi aggiuntivi per gli utenti di Onshape e Arena.

     

    arena Cad Cloud Onshape Onshape-Arena Connection PDM PLM Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.