Gli analisti di Aras individuano 3 tendenze chiave relative al PLM cloud che andranno a caratterizzare le strategie aziendali durante l’anno appena iniziato.
Sei su: Cloud
La nuova soluzione dedicata al tag RFID basata su cloud è stata creata per rispondere a esigenze di tracciamento, autenticità e autenticazione. Scopri le funzionalità e i vantaggi.
Con la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, HNA.Live combina tecnologie di intelligenza artificiale e 3D modelling per ottimizzare la produttività degli stabilimenti industriali.
Grazie all’aggiornamento del firmware 2022.0 Phoenix Contact completa la soluzione IIoT per trasferire le informazioni dalla rete locale ad una soluzione cloud.
La nuova funzionalità collega le architetture cloud-native CAD, PDM e PLM di PTC. I dati di prodotto vengono condivisi istantaneamente.
La pianificazione dei progetti, anche internazionali, si semplifica con la Piattaforma Eplan 2023. Basata su cloud gli utenti ottengono risultati più rapidamente.
ABB e Red Hat uniscono le forza per rendere le soluzioni digitali ulteriormente scalabili con l’edge industriale e il cloud ibrido.
Certificato ISO 27001 da TÜV Nord il EPLAN cloud protegge informazioni e dati personali con elevati standard di sicurezza.
La piattaforma IUNGO spiega come la catena di approvvigionamento in cloud può prevenire i disagi legati a eventi imprevedibili
Rittal e Eplan presentano il nuovo archivio in cloud. È una soluzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente, perché elimina l’utilizzo della carta.
Nel 2022, ancora di più che in passato, l’edge computing e cloud saranno argomenti di tendenza nel settore automotive.
La condivisione dei dati operativi sul cloud sarà ancora più sicura e accessibile per le industrie con AVEVA Data Hub
La soluzione sviluppata da Skkynet crea un unico set di dati unificato a disposizione di qualsiasi piattaforma di analisi o visualizzazione
Uno studio promosso da Minsait, società di Indra, conferma come queste tecnologie siano la centro degli investimenti del settore
Hardware, software, middleware, cloud, storage, sicurezza, piattaforme d’integrazione e connettività possono essere combinati per costruire una soluzione end-to-end efficace
Sempre più processi automatizzati scelgono di sfruttare i vantaggi del Cloud. Ma i dati sulla “nuvola” sono davvero sicuri? Il 12 luglio, un webinar gratuito spiega come avvengono tali attacchi e come implementare le difese adeguate
Gli OEM potranno gestire e mantenere i propri macchinari in siti remoti grazie alla soluzione basata su cloud
Edifici intelligenti e basati sui dati per ridurre gli sprechi e massimizzare l’efficienza
Per Phoenix Contact è questione di Smart Networking, ma anche di integrazione, di cloud industriale e di Industrial Cyber Security
La scalabilità, le performance e la sicurezza della Akamai Intelligent Platform per sostenere un trasferimento rapido, sicuro e resiliente di dati ai dispositivi connessi ovunque si trovino nel mondo