• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Omron lancia un nuovo relè MOSFET

    Omron lancia un nuovo relè MOSFET

    By Redazione BitMAT08/03/2022Updated:08/03/20221 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Compatto senza piombo, con corrente di carico superiore del 75%, il nuovo relè MOSFET è ideale nelle applicazioni di apparati di test e misura

    Il nuovo prodotto della famiglia di relè MOSFET Omron offre una maggiore corrente di carico in un package P-SON compatto

    Omron Electronic Components Europe ha annunciato di aver lanciato il nuovo relè MOSFET compatto ad alta corrente per applicazioni di test e misurazione.

    Il nuovo relè MOSFET di Omron combina un’elevata corrente nominale (200V / 0.35A) e un’elevata temperatura ambiente di funzionamento in un formato a montaggio superficiale di piccole dimensioni.

    Questo nuovo prodotto è una scelta ideale nelle applicazioni legate agli apparati di test e misura.

    Il G3VM-201WR è la versione a 200V che va ad arricchire la serie di relè MOSFET di Omron. Il dispositivo presenta un design migliorato della morsettiera P-SON a quattro pin che garantisce un’elevata dissipazione del calore; mentre l’ottimizzazione della forma del terminale assicura giunti di saldatura migliori.

    Con soli 3.4mm per 2.1mm e con una temperatura ambiente di funzionamento compresa tra –40˚C e +110˚C, questo dispositivo compatto può gestire un carico di corrente superiore del 75% (0.35A, 49mA/mm2) rispetto a un relè di tipo SOP4 comparabile (0.2A, 7.3mA/mm2). Il dispositivo prevede inoltre tempi di attivazione e spegnimento rapidi (1ms).

    La serie di relè MOSFET di Omron include anche componenti VSON e SVSON (in grado di gestire tensioni di carico fino a 100V) rivolte alle applicazioni in cui lo spazio è critico.

     

    Omron Electronic Components Europe relè MOSFET
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.