• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    By Redazione BitMAT30/03/2023Updated:22/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La rullatrice monoslitta Serie RP integra il controllo numerico M8V e si interfaccia con il cobot MELFA Assista di Mitsubishi Electric.

    mitsubishi-electric

    Mitsubishi Electric ospita al proprio stand (Pad. 30 Stand D54) di MECSPE 2023, la manifestazione dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera che si terrà a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo 2023, la rullatrice monoslitta RP18 di ORT ITALIA, azienda di Ticengo (CR) che dal 1964 opera nel settore delle macchine per i processi di rullatura. Questa rullatrice integra l’innovativo controllo numerico M8V e il cobot MELFA Assista di Mitsubishi Electric.

    Si tratta di una macchina di nuova generazione caratterizzata da una struttura estremamente rigida ma allo stesso tempo compatta, dotata di una serie di soluzioni tecniche innovative per la riduzione dei tempi di set up (“regolazione automatica della inclinazione teste”, ricerca automatica della fase dei rulli ed Energy Saving).

    Le macchine rullatrici della serie RP possono essere fornite in versione “C” con cambio meccanico, Inverter e PLC oppure in versione “CN” con servomotori, riduttori epicicloidali e PLC. Sono tutte macchine universali, che possono lavorare sia in passata (grazie alla possibilità di inclinare i mandrini porta-rulli) che a tuffo.

    Mitsubishi Electric automatizza le operazioni con MELFA Assista

    L’innovativo controllo numerico M8V di Mitsubishi Electric montato sulla rullatrice ORT RP18 in mostra a MECSPE garantisce la massima qualità del prodotto. A sua volta, grazie ad un semplice cavo Ethernet, il CN si interfaccia con il robot collaborativo MELFA Assista, che consente di automatizzare operazioni di asservimento tradizionalmente eseguite in modo manuale. Infatti, il MELFA Assista permette di integrare nella rullatrice le operazioni di carico/scarico dei prodotti e di rullatura in maniera automatica, senza dover effettuare alcun tipo di modifica meccanica all’area di lavoro, grazie anche alla possibilità di lavorare in sicurezza e senza barriere in collaborazione con l’operatore. Inoltre, il controllo numerico M8V si interfaccia tramite bus in CC-Link IE Field direttamente con il robot, senza necessità di cablaggio. Il risultato è una macchina che offre il massimo livello di integrazione e flessibilità.

    Collaborare in sicurezza

    I cobot MELFA Assista di Mitsubishi Electric possono collaborare con gli operatori garantendo massima sicurezza, grande efficienza ed elevatissima ripetibilità pari a ±0,03 mm.

    Il MELFA Assista supporta inoltre operazioni flessibili. È stato progettato in modo da operare in modalità collaborativa, ovvero a bassa velocità, durante le operazioni che prevedono l’interazione con l’uomo. Dotato di una centralina di sicurezza, il MELFA Assista può passare a velocità più elevate quando non ci sono operatori presenti all’interno dello spazio di lavoro: ciò consente di utilizzarlo anche in modalità “high speed”. Per le aziende, questo significa avere a disposizione due robot in uno, massimizzando il ritorno sull’investimento.

    Ma non solo. Offre anche la funzionalità di “Direct Teaching”, che permette agli operatori di muovere manualmente il braccio robotico nelle posizioni richieste dall’attività, che possono poi essere salvate all’interno del programma premendo il pulsante di “teach” sul suo tastierino incorporato. È disponibile, inoltre, un software di programmazione visual, che rende il cobot particolarmente facile da utilizzare e riassegnare ad altre attività poiché non sono richieste competenze specifiche di programmazione.

     

    Maria Chiara Di Carlo

    cobot MecSpe MELFA ASSISTA ORT ITALIA rullatrice
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.