Dal 16 al 19 settembre, Lenze, realtà operante a livello mondiale nel settore dell’automazione industriale e fornitore di tecnologie per la progettazione di sistemi di produzione moderni e sostenibili, presenterà a Labelexpo Europe 2025, le ultime soluzioni di automazione e motion control, per i processi di stampa e converting. Le novità di Lenze sono incentrate sulle tecnologie più avanzate del settore: dalla digitalizzazione dei processi alla stampa on demand, fino alle soluzioni di packaging sostenibile. Per affrontare con successo le nuove dinamiche del mercato, è fondamentale adottare soluzioni tecnologiche all’avanguardia e potenziare la flessibilità dei processi produttivi. Questo approccio permette di gestire con efficienza la stampa ad alta velocità, proporre offerte su misura e agevolare il passaggio dai materiali plastici a quelli cartacei.
I costruttori di macchine scelgono Lenze per soluzioni di automazione efficienti e innovative, che garantiscono la massima libertà nella progettazione dei sistemi. L’offerta scalabile di prodotti e servizi è arricchita da soluzioni sostenibili, conformi agli standard internazionali, come il Digital Product Passport.
Massima flessibilità con le macchine modulari
In occasione di Labelexpo Europe, Lenze presenta le nuove tecnologie per ottimizzare i processi di stampa digitale, dalla preparazione alla finitura. Il focus è sui flussi automatizzati che riducono gli interventi manuali, abbreviano i tempi di configurazione e rendono economica la produzione di lotti di piccole dimensioni, con un numero elevato di varianti.
“I nostri clienti devono reagire sempre più rapidamente alle nuove esigenze del mercato”, afferma Jörn Krimpenfort, Global Segment Manager Converting & Printing. “Lenze offre al cliente un servizio completo per l’implementazione delle macchine modulari, con una tecnologia di azionamento scalabile, automazione integrata e una piattaforma software standardizzata. Questo consente di mappare in modo flessibile le varianti della macchina, di attivare o disattivare le funzioni sulla base delle necessità e di procedere con la massima efficienza alla messa in servizio“.
La tecnologia Lenze offre un’automazione end-to-end che migliora l’efficienza operativa e tutela gli investimenti. I costruttori di macchine beneficiano dei modelli flessibili che possono essere integrati senza interruzioni nei sistemi esistenti e allo stesso tempo lasciano spazio per le espansioni future.
Lenze garantisce motion control ad alte prestazioni per le macchine
Questi modelli integrano una gamma di strumenti avanzati per il controllo del movimento, che si adattano a tutte le tipologie di applicazioni. Il servodrive i950 è ideale per i costruttori di macchine che richiedono movimenti precisi, flessibilità nella scelta dei motori (brushless o AC) e dei relativi sistemi di feedback, oltre a una modularità avanzata per quanto riguarda i bus di campo. Integra inoltre funzioni di visualizzazione e sicurezza.
Grazie al PLC a bordo e alla possibilità di attivare direttamente le funzioni di automazione, l’i950 supporta lo sviluppo delle macchine modulari: efficienti, scalabili e a prova di futuro.
Equilibrio perfetto tra efficienza energetica ed alte prestazioni con Motor Drive System IE5/IE6 e i650 motec
Lenze propone soluzioni intelligenti e vantaggiose per migliorare l’efficienza energetica e garantire la trasparenza dei sistemi. Il nuovo Motor Drive System IE5/IE6 combina il servodrive decentralizzato i650 motec, con il motore sincrono m550.
Il motore si configura con la semplicità di un asincrono, offrendo maggiore efficienza grazie al magnete permanente e al controllo preciso. Combinando motore, riduttore e drive, le perdite del motore si riducono fino al 60% e la coppia di sovraccarico è del 300%.
L’i650 motec è dotato di una funzione di posizionamento integrata e di Logic PLC, ideale per impostare il formato, configurare elevatori e avvolgitori. Il recupero di energia garantisce un’efficienza aggiuntiva.