• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Lavori usuranti addio, grazie ai Robot e all’Intelligenza Artificiale!

    Lavori usuranti addio, grazie ai Robot e all’Intelligenza Artificiale!

    By Redazione BitMAT31/10/2022Updated:21/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Video Systems presenta la tecnologia APICUS, la stazione robotica da integrare nelle aziende meccaniche per la gestione dei lavori usuranti nei processi di controllo qualità.

    Lavori usuranti

    Un robot, dotato di intelligenza artificiale, che supporta il lavoro umano nei lavori usuranti. Se alcune previsioni pessimistiche immaginano un futuro in cui le macchine sostituiranno l’uomo, la realtà dell’innovazione made in Italy si impegna per progettare un presente migliore. Su questo solco nascono i progetti di Video Systems, azienda tecnologica di Codroipo che sta integrando nel progetto AI PRESTO la propria tecnologia APICUS, una stazione robotica da integrare nelle aziende meccaniche per migliorare i processi di controllo qualità.

    L’obiettivo, come spiega Alessandro Liani, CEO dell’azienda friulana, è “controllare in automatico l’usura dell’utensile alloggiato nel cono. Al termine di ogni ciclo di lavorazione, occorre osservare lo stato dell’utensile per determinarne il livello di deterioramento, prima di scartarlo o, se riutilizzabile, di riportarlo in magazzino. Questa attività è sempre svolta da un operatore umano e non è priva di problemi: si rischia di reimpiegare un utensile usurato“.

    La stazione robotica progettata è gestita da software che permettono il riconoscimento dell’utensile e il controllo visivo della sua qualità, segnalando sullo schermo dell’operatore l’esito dell’analisi e supportando senza errori la gestione del carico e dello scarico del magazzino.

    A risolvere lavori usuranti e ripetitivi – ed eseguiti più volte al giorno nei processi industriali delle aziende di meccanica, in particolare – ci pensa così una macchina intelligente, evitando rischi ed accelerando le operazioni.

    “La tecnologia APICUS”, specifica Alessandro Liani, “nasce dal problema delle malattie professionali: come ha rilevato l’INAIL, il 23% di queste sono causate da lavori usuranti. Anche in AI PRESTO abbiamo voluto risolvere problematiche di lavori ripetitivi e ci siamo riferiti ad una nostra precedente esperienza in ambito aero-spazio (progetto InterQ), dove abbiamo applicato APICUS, un sistema robotico di visione artificiale ed AI che movimenta una telecamera su un braccio robotico per eseguire il controllo qualità“.

    AI PRESTO rientra nel progetto AI REGIO, dedicato appunto all’intelligenza artificiale e alla trasformazione digitale e coordinato dal Politecnico di Milano. Il progetto vede Video Systems come technical provider, Itermek come end-user e LEF come centro di competenza e disseminazione.

    “Attualmente Video Systems impegna 7 persone”, dice Alessandro Liani, “e stiamo testando la soluzione in diversi scenari manifatturieri. Siamo a un buon punto, contiamo di terminare tutte le fasi a febbraio 2023. L’impiego del sistema è possibile in qualsiasi azienda meccanica di media dimensione, la sua tecnologia è utile in ogni processo di controllo qualità caratterizzato da ripetitività“.

    AI PRESTO AI REGIO APICUS Intelligenza artificiale Robotica Video Systems
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.