• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    By Redazione BitMAT01/06/2023Updated:02/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PTC integra nella sua piattaforma il nuovo modulo Step Check che consente alle aziende manifatturiere di semplificare le operazioni di ispezione visiva.

    ispezione-visiva

    PTC, azienda specialista nell’ambito di soluzioni per la trasformazione digitale delle aziende manifatturiere, ha ampliato la sua piattaforma AR Vuforia con Step Check, un nuovo modulo che supporta e semplifica le operazioni di ispezione visiva. Step Check sottopone agli addetti alle ispezioni le istruzioni in modalità contestualizzata, sovrapponendole alle immagini del prodotto fisico, e in tal modo li guida passo-passo nello svolgimento delle loro attività.

    Visione artificiale avanzata e modelli CAD 3D per l’ispezione visiva

    Le funzionalità AI di cui Step Check è dotato consentono di rilevare un’ampia gamma di non conformità, come imprecisioni di assemblaggio, disallineamenti o parti mancanti. I codici colore della grafica che Step Check utilizza per arricchire in tempo reale le immagini delle parti sottoposte a ispezione visiva offrono informazioni che consentono di rilevare gli esiti del check-in modo immediato e intuitivo. Step Check documenta i risultati delle ispezioni in modo automatico, generando anche delle dashboard per successive attività di analisi.

    “Per il riconoscimento delle parti o dei prodotti da sottoporre a ispezione visiva, Step Check si avvale della visione artificiale avanzata e di modelli CAD 3D, nonché di algoritmi AI addestrati sulla base di un pregresso di ispezioni superate e fallite“, spiega Paolo Delnevo, Vice President Southern Europe & General Manager di PTC Italia. “I modelli AI di Step Check apprendono in modo continuo utilizzando le decisioni prese dagli operatori e, di conseguenza, portano i risultati a livelli di accuratezza sempre più elevati. È importante sottolineare che, grazie alle avanzate capacità di visione artificiale di cui Vuforia è dotato, è possibile riconoscere anche elementi non inclusi nei modelli CAD 3D, come adesivi o etichette“.

    Step Check elimina i margini d’errore

    Parte di Vuforia Expert Capture, la soluzione SaaS di PTC dedicata alle applicazioni AR, Step Check offre un valido supporto per automatizzare una delle fasi più delicate del processo produttivo: l’ispezione visiva del controllo qualità, fase in cui è necessario valutare la conformità di una parte, un componente o un prodotto alle specifiche di fabbricazione e di funzionamento. Molto spesso, questa fase viene affidata all’esperienza degli addetti all’ispezione, che effettuano i controlli a occhio nudo annotando i risultati su reportistica cartacea. Ben si comprende come questa prassi comporti un elevato rischio di errori, che possono tradursi in costi dovuti a rilavorazioni superflue o all’accettazione di prodotti che, in realtà, non sono conformi.

    CAD 3D Intelligenza artificiale PTC visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.