• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    By Redazione BitMAT06/02/2023Updated:06/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ottimi risultati dai test delle nuove soluzioni Interroll per la produzione e il confezionamento dei prodotti alimentari.

    Interroll

    Sicurezza, precisione, velocità e affidabilità. Sono questi i “must have” degli impianti produttivi del settore food and beverage. La movimentazione igienica, precisa, efficiente e veloce degli alimenti all’interno degli stabilimenti produttivi è un elemento chiave per il successo dei produttori del mondo alimentare. Le più recenti e innovative tecnologie e soluzioni di Interroll sono state testate con successo sia on premise sia nei laboratori tedeschi del BAV Institute, parte del Gruppo internazionale Tentamus.

    Le recenti tecnologie introdotte da Interroll

    Più igiene e lavoro di qualità con il Convogliatore Igienico Speciale di Interroll

    Interroll, con il recentissimo Convogliatore Igienico Speciale (Special Hygienic Conveyor – SHC), che permette agli integratori di sistemi e agli utenti che devono soddisfare requisiti igienici particolarmente esigenti, aumenta il valore aggiunto offerto dalla ben nota Interroll Modular Conveyor Platform (Piattaforma di Convogliatori Modulari – MCP).

    Interroll

    Nei processi di lavorazione degli alimenti, con questa nuova soluzione si possono implementare flussi di materiale in modo altamente efficiente, ad accumulo zero (ZPA – Zero Pressure Accumulation), come finora possibile solo in moderni centri di smistamento o in altre strutture di distribuzione. Il concetto di azionamento decentralizzato, utilizzato nello Special Hygienic Conveyor, consente di risparmiare fino al 50% di energia nel solo funzionamento start-stop, rispetto alle soluzioni di azionamento centralizzate che funzionano in modo continuo.

    Allo stesso tempo, questo si traduce in un livello di rumorosità che migliora l’ambiente di lavoro e riduce l’usura durante il trasporto di casse standard E2, dove non possono esserci compromessi in fatto di igiene.

    Ultra Hygienic Transfer: per la lavorazione del pollo

    Oltre all’SHC, Interroll ha poi recentemente presentato anche una specifica soluzione dedicata alla lavorazione del pollo, l’Ultra Hygienic Transfer (UHT). Si tratta di una soluzione davvero innovativa che rende significativamente più igienica una fase del processo chiave nel taglio della carne di pollo e che può quindi contribuire a prolungare la durata di conservazione dei prodotti avicoli.

    Interroll

    Interroll passa a pieni voti i beta-test

    Queste innovative soluzioni di movimentazione per il mondo della produzione alimentare sono state sottoposte sia ad aziende beta-tester sia ai laboratori dell’Istituto BAV di Offenburg in Germania.

    Parte del Gruppo Tentamus, che vanta una rete globale di laboratori altamente specializzati, BAV è un laboratorio a contratto accreditato per aziende alimentari, cosmetiche e farmaceutiche che fornisce test e qualifiche in materia di igiene e ispezioni di qualità, nei settori della microbiologia, dell’igiene e della garanzia di qualità.

    I test di laboratorio di BAV hanno confermato in pieno i risultati ottenuti con le aziende che in beta-test hanno provato le soluzioni di movimentazione direttamente sul campo.

    Il laboratori BAV hanno confermato che l’Ultra Hygienic Transfer (UHT) migliora di almeno 10 volte la carica microbatterica sul nastro modulare. Secondo i test dell’istituto tedesco, la carne che passa attraverso il processo UHT è significativamente meno contaminata, cioè a carica microbiologica più bassa rispetto alla movimentazione classicamente usata.

    L’Istituto BAV ha confrontato la carica batterica sui nastri trasportatori convenzionali con quelli della soluzione Interroll UHT. La conclusione è stata che, grazie alle migliori condizioni igieniche durante il processo con la soluzione Interroll UHT, da ricondurre alla minore carica batterica sulle superfici dei nastri, una minore carica batterica sia presente anche sul prodotto gestito.

    Test e prove sul campo hanno poi evidenziato come lo Special Hygienic Conveyor (SHC) si sia dimostrato di gran lunga più sicuro, nella movimentazione di prodotti alimentari, dei sistemi tradizionali.

    L’SHT di Interroll è infatti la prima piattaforma modulare in acciaio inox che consente il trasporto ad accumulo a pressione zero nel mondo del Food and Beverage.

    Dichiarazioni

    Claudio Carnino, Managing Director di Interroll Italia, commenta: “Interroll è una società che condivide risultati, esperienze e successi e offre al settore della produzione alimentare tecnologie e capacità risolutive di grandissimo pregio a matrice internazionale. Le nuove soluzioni per il mondo della produzione e del confezionamento del prodotto alimentare hanno superato brillantemente test applicativi e di laboratorio e sono dunque pronte ad essere introdotte con successo negli impianti di produzione e gestione degli alimenti. Vantiamo internazionalmente ampie esperienze nel mondo del Food and Beverage che mettiamo a disposizione del mercato insieme all’attenzione all’ambiente, risparmio energetico, efficienza ed efficacia. Con l’aumento della varietà dei prodotti alimentari, aumentano anche le necessità di adeguamento alle normative sull’igiene, la sicurezza alimentare e la durata di conservazione. Per il trasporto, lo smistamento e lo stoccaggio degli alimenti, abbiamo soluzioni su misura e affidabili per praticamente ogni esigenza che possa aiutare a far crescere le attività, riducendo i costi e massimizzando la produttività”.

    Food & Beverage SHC sicurezza alimentare UHT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.