• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Innomotics è il nuovo leader dei motori elettrici

    Innomotics è il nuovo leader dei motori elettrici

    By Massimiliano Cassinelli03/08/2023Updated:04/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Innomotics nasce dallo spin off di Siemens e propone un portfolio completo di motori a bassa, media ed alta tensione, motoriduttori, convertitori a media tensione, elettromandrini, soluzioni di automazione e digitalizzazione in ambito industriale

    Si chiama Innomotics, la nuova azienda che nasce dallo spin off di Siemens per focalizzarsi esclusivamente nell’ambito della produzione, fornitura e assistenza di motori e grandi azionamenti. L’offerta prevede, infatti, motori a bassa, media ed alta tensione, motoriduttori, convertitori a media tensione e elettromandrini, attualmente commercializzati a marchio Siemens.

    Con sede operativa a Norimberga, in Germania, Innomotics conta circa 15.000 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato di circa 3,5 miliardi di euro. Dal 1 luglio 2023, Innomotics opererà in Germania come una consociata legalmente separata e interamente controllata da Siemens AG. Operativamente le varie legal entity, nelle varie region come pure le fabbriche relative al business di pertinenza, sono già operative.

    La realtà italiana ha celebrato il proprio day one il 1 agosto 2023, ed è a tutti gli effetti già operativa sul mercato italiano e greco.

    Innomotics: i motori sono la nostra passione

    Il management internazionale è guidato da Michael Reichle (CEO), Christoph Salentin (CFO) e Hermann Kleinod (CTO). Il carve-out globale sarà in gran parte completato entro l’inizio del nuovo anno fiscale, il 1° ottobre 2023. “Siamo convinti del futuro successo della nuova società. I punti di forza combinati delle sue singole attività e il potere di agire in modo indipendente consentiranno a Innomotics di sbloccare un valore significativo per i suoi clienti, sfruttare il suo potenziale di crescita e quindi garantirne il successo in futuro “, ha affermato Ralf P. Thomas, CFO di Siemens AG. “Con le sue dimensioni, il suo ampio portafoglio e le nostre persone altamente motivate, Innomotics sarà un pioniere nel mercato e conquisterà una posizione competitiva di primo piano. Approfitteremo del forte potenziale di crescita guidato anche, in particolare, dalla domanda orientata alla sostenibilità di un’elettrificazione e un consumo di energia più efficienti nell’industria e nella società. Sono convinto che Innomotics ci fornirà la configurazione ottimale per sfruttare questo potenziale”, ha affermato Michael Reichle, CEO designato di Innomotics. I motori e i sistemi di azionamento elettrico sono l’attività e la passione di Innomotics. Il nome Innomotics combina la promessa di potenza innovativa con l’esperienza e l’affidabilità di 150 anni nella produzione di motori. In futuro, Innomotics continuerà a collaborare strettamente con altre aziende Siemens attraverso partnership nei settori della tecnologia e delle vendite e nelle relazioni commerciali.

    In questo video Ilaria Macrì – Macro Area Sales Manager di Innomotics srl e Pier Giorgio Arioldi – Product Manager Sinamics e Simotics di Siemens anticipano i primi dettagli che caratterizzeranno anche il mercato italiano.

     

    Ilaria Macrì Innomotics motori elettrici Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.