• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»G-Vision Gefran abilita le Smart Connected Factories

    G-Vision Gefran abilita le Smart Connected Factories

    By Redazione BitMAT04/02/2022Updated:04/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    G-Vision è il nuovo HMI multitouch ad alte prestazioni messo a punto d Gefram per abilitare l decisioni più sicure, certe e veloci

    Gefran ha presentato G-Vision, la nuova Piattaforma di Panel PC capacitivi multitouch, con Web Server integrato e connettività 4.0, certificati UL.

    G-Vision dispone di un’ampia gamma di display LED TFT widescreen luminosi, adatti ad ogni ambiente di lavoro, da 7 a 21.5 pollici, con ampio angolo di visione. La soluzione permette di creare pagine scalabili (responsive nelle dimensioni) e accessibili, grazie al Web Server integrato, da qualsiasi posizione, anche attraverso il cloud. Il sistema operativo Linux abbinato ai processori 64-bit RISC quad core – 1.6GHz garantisce elevate performance delle librerie grafiche integrate e consente di avere a disposizione numerosi plug-in e widget, quali browser HTML, viewer PDF e video, oltre alla possibilità di creare e stampare report.

    La connettività di G-Vision è in grado di comunicare con tutti i principali protocolli fieldbus (EtherCAT, ProfiNET, Ethernet IP, Modbus TCP, CANopen, Modbus RTU) ed è Industry 4.0 compliant, grazie ai protocolli MQTT, OPC-UA e SQL, quest’ultimo utile per progetti di retro-compatibilità. Inoltre, grazie all’integrazione di Node-RED, questo prodotto è anche IIOT ready.

    G-Vision è gestito all’interno di GF Project VX, l’IDE (Integrated Design Environment – Ambiente di Sviluppo Integrato) delle famiglie prodotto di automazione Gefran, che consente ad OEM e System Integrator, sia di trasferire pagine da applicazioni precedenti arricchendole con elementi di grafica evoluta, sia di implementarne ex-novo attraverso il nuovo ambiente di sviluppo grafico per HMI GF_Designer HD.

    L’installazione di G-Vision è possibile sia in quadro sia, nella versione full IP67, con montaggio su tubo o attacco VESA, ideale per l’installazione in aree critiche.

    La connettività fisica del modello G-Vision 67 dispone di una porta Ethernet 10/100 PoE (Power-over-Ethernet), che assicura la massima semplicità di connessione, tramite cablaggio standard CAT5. In aggiunta, sono presenti sia connessione Wi-Fi per facilitare l’integrazione del dispositivo, sia NFC per ampliarne le applicazioni.

    Infine, la cybersecurity è garantita attraverso il firewall integrato, che permette una segmentazione della rete, con funzionalità NAT (Network Address Translation).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Lorenzo Taraborelli, Product Manager Automazione Programmabile di Gefran: «La domanda di soluzioni HMI su linee di produzione è in aumento. Sono due, in particolare, le tendenze tecnologiche emergenti: la disponibilità di un web server integrato e la creazione di pagine in formato HTML per la massima compatibilità con diversi dispositivi, al fine di consentire un salto di performance nella gestione della produzione e nella manutenzione. In tal senso, i nuovi terminali G-Vision, rispondono alle richieste delle moderne architetture, in termini di capacità di interconnessione con sistemi esterni, al fine di agevolare la comunicazione machine to machine e di rendere disponibili i dati e le informazioni ad operatori, supervisori e responsabili di produzione in maniera sicura, dettagliata e veloce. Nei prossimi mesi verrà inoltre data la possibilità, tramite licenza, di abilitare l’esecuzione di codice PLC, permettendo lo sviluppo di logiche direttamente a bordo del pannello».

     

     

    G-Vision Gefran HMI multitouch Smart Connected Factories
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.