• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Engineered Products per lo stampaggio ad iniezione plastica

    Engineered Products per lo stampaggio ad iniezione plastica

    By Redazione BitMAT13/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli Engineered Products per lo stampaggio ad iniezione plastica di voestalpine HPM Italia rappresentano la risposta ideale alle sfide di produzione

    Tra gli Engineered Products, voestalpine High Performance Metals Italia presenta le ultime soluzioni progettate specificamente per lo stampaggio ad iniezione plastica. Questi componenti innovativi segnano un punto di svolta nell’ottimizzazione dei processi di produzione industriale.

    Realizzati con acciai di altissima qualità provenienti da BÖHLER e Uddeholm e tramite l’impiego di processi produttivi avanzati, tra cui lavorazioni meccaniche, trattamenti termici, rivestimenti PVD e texture specifiche, questi componenti su misura sono stati concepiti per migliorare significativamente la qualità del prodotto finale.

    Le caratteristiche distintive degli Engineered Products per lo stampaggio ad iniezione di plastica consentono un incremento della produttività grazie a design unici, quali canali conformali, realizzabili tramite additive manufacturing, per il raffreddamento ottimizzato del componente e per l’installazione di sensori atti a monitorare la produzione in tempo reale. Inoltre, questi componenti contribuiscono alla riduzione dei tempi di ciclo, all’ottimizzazione dell’efficienza e alla diminuzione dei tassi di scarto, garantendo una distribuzione uniforme della temperatura durante il processo di stampaggio.

    Soluzioni della divisione italiana High Performance Metals

    In particolare, tra le soluzioni offerte dalla divisione italiana High Performance Metals del gruppo austriaco voestalpine troviamo:

    • Filtro per iniezione plastica V & X
    • Strutture di Sfiato
    • Inserti per tappi di bottiglie
    • Inserti per contenitori cilindrici
    • Inserti AM per coperchi di contenitori alimentari
    • Inserti AM per siringhe
    • Inserti AM per provette plastiche
    • Inserti AM per preforme in PET.

    Filtro per iniezione plastica V & X

    Il design del filtro di flusso V & X è in grado di sfruttare le capacità uniche di stampaggio 3D per integrare un filtro a maglia solida ad alta densità in un formato standard, garantendo prestazioni superiori rispetto ai tradizionali filtri per lo stampaggio ad iniezione.

    Strutture di Sfiato

    Le strutture di sfiato, realizzate tramite additive manufacturing, presentano una microscopica porosità che facilita il rilascio mirato dell’aria compressa, assicurando un ambiente privo di aria durante il processo di iniezione nello stampo. Questi elementi offrono prestazioni di sfiato specifiche per l’applicazione e consentono un’integrazione personalizzata e semplice nello stampo, indipendentemente dalla geometria utilizzata.

    Inserti per tappi di bottiglie

    Gli inserti per tappi di bottiglie sono dotati di soluzioni di raffreddamento ottimizzate, garantendo prestazioni premium e resistenza alla corrosione. Realizzati con gli acciai premium di voestalpine HPM Italia, sono privi di berillio, un elemento potenzialmente tossico riscontrabile nei prodotti di tipo standard.

    Inserti per contenitori cilindrici

    Gli inserti di voestalpine HPM Italia per contenitori cilindrici offrono una riduzione del tempo di ciclo fino al 26% rispetto agli inserti convenzionali. Questo è possibile grazie a un design di raffreddamento omogeneo e conformale che migliora le tolleranze dei pezzi, riduce gli scarti e aumenta la produttività. Inoltre, sono caratterizzati da un’elevata lucidabilità, duttilità e resistenza all’usura e alla corrosione.

    Inserti AM per coperchi di contenitori alimentari

    Gli inserti per coperchi di contenitori alimentari implementano soluzioni di raffreddamento ottimizzate, consentendo una produzione stabile e altamente efficiente, con un costo ridotto per la parte di plastica prodotta. Grazie a una distribuzione più omogenea della temperatura, riducono il tempo di ciclo fino al 15% rispetto ai prodotti convenzionali, migliorando le tolleranze dei pezzi e riducendo gli scarti.

    Inserti AM per siringhe

    Gli inserti AM per siringhe offrono soluzioni di raffreddamento ottimizzate, riducendo il tempo di ciclo complessivo fino al 15% rispetto al raffreddamento a spruzzo. Questo design di raffreddamento omogeneo e conformato migliora le tolleranze dei pezzi, garantendo resistenza alla corrosione e maggiore durata.

    Inserti AM per provette plastiche

    Gli inserti AM per provette plastiche consentono una riduzione del tempo di ciclo complessivo fino al 30% rispetto ai tradizionali canali di raffreddamento perforati. Questo grazie a un design di raffreddamento omogeneo e conformato che migliora le tolleranze dei pezzi.

    Inserti AM per preforme in PET

    Gli inserti AM per preforme in PET offrono una maggiore resistenza all’usura e una maggiore durata rispetto agli inserti standard, garantendo minori costi per pezzo prodotto. Realizzati con acciaio premium e privi di berillio di rame, garantiscono un processo di produzione perfezionato e maggiore redditività.

    Additive Manufacturing Engineered Products stampaggio voestalpine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025

    MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec

    04/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.