• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»A difesa della salute dei consumatori

    A difesa della salute dei consumatori

    Di Luigi Dervi09/11/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova soluzione enterprise per la sicurezza alimentare migliora la sicurezza lungo la catena di distribuzione dei generi alimentari

    Alimenti

    Zebra Technologies, attiva nella produzione di soluzioni e servizi in grado di garantire alle aziende la visibilità in tempo reale dei processi, ha annunciato una collaborazione tecnologica con Bosch Connected Devices and Solutions e ARM per soluzioni di nuova generazione per la sicurezza alimentare. 

    Con la crescente necessità di adempiere alle normative FSMA (Food Safety Modernization Act) i produttori di alimenti e bevande, così come coltivatori e commercianti, necessitano di sistemi digitali all’avanguardia, per essere certi della sicurezza degli alimenti nel rispetto delle norme di legge. La nuova soluzione potenzia così la mobile smart refrigeration solution IoT di Zebra, recentemente presentata per il settore della supply chain mobile, offrendo una struttura più semplice e la gestione in tempo reale di informazioni e documenti digitali sull’integrità dei prodotti, nel rispetto delle linee guida sulla sicurezza degli alimenti.

    Un modo semplice e preciso per monitorare gli alimenti 

    La soluzione per il monitoraggio della temperatura basata su cloud è di facile implementazione, utilizza sensori wireless e si basa sui mobile computer  mobile computer   e sul servizio di Internet of Things in cloud di Zatar, inoltre è in grado di monitorare in tempo reale le condizioni dei prodotti come la temperatura, l’umidità, gli urti e l’inclinazione, grazie al Cross Domain Development Kit (XDK) di Bosch Connected Devices and Solutions e sul suo recente Transport Data Logger (TDL). Il XDK ora supporta il client ARM mbed. Sia il XDK che il TDL si connettono direttamente al servizio IoT su cloud di Zebra, Zatar, senza la necessità di ulteriori dispositivi gateway fissi.

    Il display di facile consultazione, gli avvisi in tempo reale e le notifiche sulle azioni proattive da compiere forniscono alle aziende un modo semplice e preciso di monitorare i loro prodotti. La soluzione funziona con i mobile computer e le stampanti Zebra, consentendo agli utenti di lavorare in mobilità ed essere connessi a tutte le informazioni, migliorando così la produttività e i flussi di lavoro e offre, inoltre, la scalabilità e l’interoperabilità richiesta dalle soluzioni IoT per le imprese che operano lungo tutta la supply chain.

    Michael Horne, Vice President, Marketing and Sales, IoT business, ARM, ha dichiarato:”La collaborazione tra Zebra, Bosch e ARM ha consentito di implementare una soluzione scalabile, sicura e basata su standard IoT per il mercato della sicurezza alimentare, in cui il rispetto delle normative è essenziale. La soluzione consente l’integrazione dei dispositivi direttamente al cloud, permettendo ai clienti business di ottenere un risparmio nei costi e una maggiore efficienza. Inoltre, grazie a un modello ulteriormente espandibile, consente agli sviluppatori di realizzare applicazioni interessanti “.

     

    ARM Bosch Connected Devices and Solutions sicurezza alimentare Zebra Technologies Corporation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare