• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Da Phoenix Contact PC industriali all-in-one modulari

    Da Phoenix Contact PC industriali all-in-one modulari

    By Redazione BitMAT17/03/2021Updated:18/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Controllo orientato al futuro grazie alla potente tecnologia e alla funzionalità Profisafe integrata

    Da Phoenix Contact PC industriali AIO all-in-one modulari

    Le soluzioni AIO (all-in-one) di Phoenix Contact offrono PC industriali con custodia in alluminio pressofuso completamente chiusa (grado di protezione IP65), ideali per concetti di controllo orientati al futuro grazie alla loro potente tecnologia, all’espandibilità modulare e alla funzionalità Profisafe integrata. I sensori di ultima generazione consentono di gestire lo schermo anche indossando guanti spessi, mentre la superficie frontale in vetro aumenta la robustezza della tecnica capacitiva a detergenti aggressivi ed a oggetti appuntiti.

    I display nelle dimensioni di 15,6″, 18,5″ e 21,5″ con risoluzione Full HD permettono la visualizzazione di semplici procedure fino a complessi processi produttivi, con dettagli visualizzati tramite il controllo gestuale. I dispositivi AIO (All In One) includono potenti processori Intel Core i5, permettendo loro di implementare compiti impegnativi, come il controllo delle macchine, la visualizzazione dei processi o il controllo della qualità. Nonostante le CPU ad elevate prestazioni, i PC industriali sono progettati senza ventola, il che incrementa la loro gamma di applicazioni e la disponibilità del sistema.

    Poiché la custodia completamente chiusa evita la necessità di un involucro aggiuntivo, i dispositivi AIO ottimizzano lo spazio risparmiando anche sul concetto di carpenteria. Il foro sul retro della custodia, dimensionato secondo lo standard VESA 100, permette il montaggio direttamente sulla macchina o sull’impianto. Con il coperchio posteriore abbinato, è possibile anche l’installazione su un braccio di supporto o su un piedistallo. All’occorrenza, i PC industriali possono essere ampliati tramite pulsantiera esterna, al quale possono essere assegnati collegamenti USB, interruttori a chiave o altre funzioni. Se l’utente desidera integrare la soluzione di controllo in una rete Profinet esistente, è disponibile uno switch compatibile Gigabit con funzione Profinet e Profisafe per l’inoltro dei dati.

    all-in-one Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.