• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Da COPA-DATA la nuova release di zenon

    Da COPA-DATA la nuova release di zenon

    By Redazione BitMAT22/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con zenon 11 COPA-DATA risponde alle sfide del futuro introducendo nuove interfacce e funzionalità e potenziando la cybersecurity.

    COPA-DATA

    COPA-DATA, ha rilasciato zenon 11, l’ultima versione della sua piattaforma software per l’automazione industriale. Questa nuova versione introduce la MTP Suite, uno strumento potente e rivoluzionario che permette la produzione modulare. zenon 11 è ora disponibile per applicazioni in ambito Automotive, Food&Beverage, Life Sciences ed Energy.

    Con l’MTP – Module Type Package – descrive il passaggio ad un modello ingegneristico a favore della standardizzazione dei macchinari e della comunicazione. Lo standard MTP utilizzabile in industrie intersettoriali e di produzione trasversale può essere definito come la creazione di descrizioni uniformi di diversi moduli. Grazie a ciò è possibile dividere le linee di produzione in sezioni più piccole ed interscambiabili, creando quella che spesso viene definita la produzione “Plug and Produce”.

    zenon 11 è la prima versione della piattaforma software di COPA-DATA ad includere nativamente la zenon MTP Suite. Questo è dovuto all’integrazione dell’MTP nel Process Orchestration Layer (zenon POL) e all’interazione con zenon Engineering Studio. Il risultato finale supporta i produttori nella modularizzazione dei loro processi, portando ad una produzione più flessibile.

    Nuove funzionalità

    La nuova versione vanta una progettazione ancora più efficiente e migliorata, misure di cyber-security rafforzate e un maggior numero di protocolli compatibili.

    “La nuova versione di zenon è ricca di caratteristiche ideali per diversi settori”, ha spiegato Thomas Punzenberger, CEO e Fondatore di COPA-DATA ed inventore di zenon. “L’approccio modulare del MTP rientra perfettamente nella filosofia di COPA-DATA infatti, abbiamo già realizzato alcune soluzioni MTP”.

    zenon 11 incorpora nuove interfacce, incluse Werum MSI e CIM-CGMES. Se la prima permette alle macchine di essere connesse al PAS-X da Werum IT Solutions, un manufacturing execution system – MES consolidato e molto utilizzato nell’industria Life Science, la seconda fornisce una connessione al CIM-CGMES che è molto utile per coloro che lavorano invece con le reti elettriche nel settore Energy.

    Tra le altre caratteristiche degne di nota introdotte da COPA-DATA c’è l’Alarm Shelving. Questa nuova funzione aiuta gli utenti a gestire allarmi di errore in modo sicuro, permettendo loro di mettere da parte gli allarmi di bassa priorità mentre si gestiscono i più urgenti. Ciò è stato sviluppato secondo ISA-18.2-2016 e IEC 62682, gli standard per la gestione dei sistemi di allarme nelle industrie di processo. È stata rinforzata anche la sicurezza con una moderna autenticazione a più fattori e un nuovo criptaggio per zenon network con certificati TLS v1.3.

    COPA-DATA migliora anche il Batch Module. C’è ora più informazione riguardo all’esecuzione delle ricette nella Chronological Events List (CEL) o nell’Audit Trail, supportando così i bisogni normativi di molti settori. È possibile, inoltre, generare automaticamente ed esportare i report dopo che un batch è stato completato. Inoltre, la nuova versione assicura la sincronizzazione continua tra server e standby, grazie ad una ridondanza affidabile. Questa funzione assicura che, anche se il server dovesse smettere di funzionare, il batch potrà continuare senza interruzione.

    zenon Academy

    Oltre al nuovo rilascio di zenon, COPA-DATA ha anche lanciato zenon Academy, un sito in cui gli utenti possono accedere a corsi online o a training in presenza. La zenon Academy copre tutti gli argomenti relativi alla zenon Software Platform, nonché specifici contenuti di formazione dedicati ai diversi settori industriali.

    cybersecurity MTP Suite Nuova release zenon zenon Academy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.