• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner aggiorna i gateway Ethernet excom
    Featured

    Turck Banner aggiorna i gateway Ethernet excom

    Di Redazione BitMAT12/05/2022Updated:13/05/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzioni rilasciate da Turck Banner per il sistema I/O Ethernet excom migliorano le capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema.

    Turck Banner

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha recentemente rilasciato l’aggiornamento firmware FW 1.6.0 per i propri gateway Ethernet GEN-3G e GEN-N per il sistema excom I/O.

    Il nuovo rilascio migliora le complessive capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema e la messa in servizio.

    HCiR (Hot Configuration in Run) permette ora anche la sostituzione, l’espansione o la manutenzione dei dispositivi durante il funzionamento in aree pericolose e applicazioni ad alta disponibilità.

    La modifica delle configurazioni durante il funzionamento è possibile con Ethernet/IP (CIP) o Modbus TCP.

    Il nuovo firmware di Turck Banner semplifica anche la configurazione e la gestione del sistema tramite il web server integrato nel gateway.

    Oltre ai dati di processo e diagnostici, informazioni come il tipo di dispositivo, il numero ID, la versione dell’hardware e del firmware vengono visualizzate direttamente sul dispositivo.

    L’accesso diretto ai dispositivi di campo HART rende possibile anche la lettura di variabili dinamiche, ID dei dispositivi, tag ecc.

    Per una più facile interconnessione di diversi moduli d’impianto di differenti produttori, Turck Banner ora supporta anche il Module Type Package (MTP) attraverso i suoi controllori TBEN-L-PLC o TX700 Codesys.

    I clienti beneficiano dell’MTP attraverso tempi di messa in servizio più brevi e una migliore interoperabilità. Le proprietà multiprotocollo del sistema excom facilitano notevolmente la modularizzazione degli impianti, poiché il sistema comunica con tutti i sistemi di controllo che utilizzano Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP.

    Ethernet excom IIoT Turck Banner Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare