• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Cognex pensa all’industria logistica

    Cognex pensa all’industria logistica

    By Redazione BitMAT12/12/2022Updated:13/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cognex ha presentato una serie di tunnel di visione modulari progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità

    Cognex Corporation, specialista nella visione artificiale, ha annunciato al mercato una serie di tunnel di visione modulari progettati specificamente per operazioni logistiche ad alta velocità e throughput.
    Basate sulla piattaforma di lettura di codici a barre a immagini DataMan® di Cognex, queste soluzioni a tunnel leggono con grande precisione i codici sui confezionamenti processati ad alta velocità e in spazi ad alta densità, senza luce tra un oggetto e l’altro. Queste soluzioni sono perfettamente adeguate alle imprese che mirano ad aumentare il throughput e ad abbassare i tempi di elaborazione, soprattutto nel settore dell’e-commerce e dell’evasione ordini per il commercio.

    Come sottolineato da Shweta Kabadi, vicepresidente di Cognex per le Solutions: «Sia che si tratti di nuovi siti green field o di retrofit per migliorare l’efficienza di impianti già esistenti, i clienti del settore logistico vogliono essere operativi velocemente mantenendo elevati standard di prestazioni. I tunnel di visione modulari si installano rapidamente e il retrofit è molto facile, assicurando così ai centri di distribuzione i livelli di capacità, throughput e precisione desiderati».

    I tunnel di visione modulari a cinque e sei lati sono dotati di lettori di codici a barre a gestione di immagine DataMan 470 che utilizzano una tecnologia e algoritmi di decodifica avanzati per poter raggiungere tassi di lettura fino al 99,9%, con conseguente aumento del throughput e della tracciabilità nelle aree di ingresso, di uscita e di smistamento.

    L’installazione di queste soluzioni è semplice e veloce: tutti i tunnel sono pre-configurati con moduli di lettura pre-costituiti e possono essere installati in un giorno, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo un rapido ROI.

    I tunnel di visione modulari offrono anche la possibilità di attribuire codici a barre in 3D per garantire che i codici a barre corretti siano assegnati ai confezionamenti appropriati, riducendo così al minimo le rilavorazioni.

    Ogni tunnel di visione modulare include la piattaforma software di analisi dei dati Edge Intelligence (EI) di Cognex, che acquisisce informazioni sulle prestazioni in tempo reale per migliorare i processi. EI offre anche una gestione completa dei dispositivi, semplificando ulteriormente il processo di messa in servizio e di configurazione.

     

     

     

     

    Cognex industria logistica lettura di codici a barre a immagini settore logistico tunnel di visione modulari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.