• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»AVEVA nomina Arti Garg come Chief Technologist

    AVEVA nomina Arti Garg come Chief Technologist

    By Redazione BitMAT05/03/2025Updated:07/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arti Garg guiderà le strategie tecnologiche di AVEVA per l’industria del futuro

    rsz_arti_garg_chief_technologist_aveva

    L’azienda AVEVA specializzata nel settore del software industriale che guida la trasformazione digitale e la sostenibilità, annuncia la nomina di Arti Garg come Chief Technologist, rafforzando ulteriormente l’impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie orientate al futuro.

    Arti Garg si occuperà di definire e guidare la strategia e l’offerta tecnologica a lungo termine per AVEVA e i suoi mercati industriali, con un’attività di continuo aggiornamento sulle tecniche, sui linguaggi di programmazione, sulle piattaforme e sulle metodologie di sviluppo software. In questo ruolo, Garg si occuperà in particolare di tecnologie emergenti e di come possano essere applicate al meglio nell’ambito della produzione industriale e delle infrastrutture critiche per soddisfare le esigenze dei clienti di AVEVA e garantire il raggiungimento dei propri obiettivi. Il ruolo di Chief Technologist richiede una comprensione profonda e approfondita delle tecnologie emergenti, compresa l’IA generativa, e delle metodologie per un uso efficace e l’adozione da parte dei clienti.

     

    Chi è Arti Garg?

    Arti Garg porta in AVEVA una grande competenza, avendo guidato la Technology Strategy & Evaluation  per l’ufficio CTO della Hewlett Packard Enterprise. Nel corso della sua carriera, Garg ha ricoperto  diversi ruoli di leadership nel campo della scienza dei dati sia nel settore informatico che in quello  industriale, oltre a una significativa esperienza nel governo degli Stati Uniti presso l’Ufficio del bilancio  della Casa Bianca e come consulente legislativo del Congresso degli Stati Uniti. Ha conseguito un  dottorato di ricerca in fisica presso l’Università di Harvard e un master in ingegneria aeronautica e  astronautica presso l’Università di Stanford.

    “Siamo lieti di accogliere Arti e la sua approfondita esperienza in AVEVA. Il suo ruolo sarà fondamentale per garantire che AVEVA rimanga all’avanguardia dei progressi tecnologici, sostenendo la nostra strategia estesa CONNECT SaaS/Subscription e affrontando le tendenze in rapida evoluzione nei nostri mercati. Questa posizione strategica sottolinea il nostro impegno nel creare valore per i nostri clienti a  lungo termine”, commenta Rob McGreevy, Chief Product Officer di AVEVA. 

    Arti Garg, Chief Technologist di AVEVA, aggiunge: “Sono entusiasta di assumere questo nuovo ruolo in AVEVA. È emozionante entrare a far parte di un’azienda che ha una ricca storia di innovazione nei settori dell’automazione industriale e delle infrastrutture critiche. Non vedo l’ora di affrontare tutti gli aspetti di questo ruolo e contribuire a mantenere AVEVA all’avanguardia dell’innovazione”. 

     

    Arti Garg AVEVA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.