• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    By Redazione BitMAT01/08/2025Updated:01/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di Insight trasforma l’ammiraglia di Cruise Saudi, AROYA, in un’esperienza di viaggio iper-personalizzata

    AROYA

    Navigare in alto mare nel segno della tecnologia. È questo l’obiettivo che Insight Enterprises ha perseguito con uno dei suoi progetti più ambiziosi di sempre: la completa e complessa trasformazione tecnologica della nave da crociera Manara diCruise Saudi, oggi rinominata AROYA. Un intervento che ridefinisce l’esperienza di crociera, unendo innovazione digitale, infrastrutture all’avanguardia e una visione strategica orientata al futuro del turismo.

    L’eccellenza del lavoro svolto da Insight su AROYA è la dimostrazione di un approccio basato su un’architettura d’avanguardia, che ridefinisce l’intera esperienza della crociera. I passeggeri potranno beneficiare di innovazioni senza precedenti, come sistemi di servizio digitali con app dedicate, chioschi interattivi e un’interazione personalizzata, tutto perfettamente integrato grazie al programma di innovazione tecnologica realizzato da Insight.

    Caratteristiche principali del progetto di Insight per AROYA

    AROYA Cruises si inserisce nel più ampio progetto di diversificazione economica dell’Arabia Saudita, che punta con decisione sul turismo per andare oltre l’industria petrolchimica. La nave AROYA giocherà un ruolo chiave in questa strategia. L’infrastruttura progettata da Insight supporterà, tra gli altri, sistemi avanzati per la prenotazione di escursioni, la pianificazione delle destinazioni, la gestione finanziaria e un nuovo CRM per massimizzare la fidelizzazione dei clienti.

    Il compito di Insight è stato quello di progettare un’architettura tecnologica di prim’ordine per AROYA e di implementare la soluzione in tempi estremamente rapidi. La struttura si basa su infrastruttura iperconvergente Dell e tecnologie di rete Cisco, che garantiscono prestazioni elevate per le applicazioni dedicate agli ospiti e alle operazioni dell’equipaggio.

    Il progetto ha incluso anche il totale rifacimento dell’infrastruttura di base della nave AROYA , con l’adozione di Microsoft Active Directory, gestione Intune e piattaforme VDI (Virtual Desktop Infrastructure) Horizon. Questo aggiornamento dei sistemi IT assicura performance impeccabili su oltre 650 nuovi dispositivi, tra cui PC, tablet e sistemi POS, che supportano l’equipaggio e arricchiscono l’esperienza a bordo.

    Dichiarazioni

    “È stato un progetto estremamente impegnativo“, ha dichiarato Jamie Turner, Global Account Manager di Insight. “L’infrastruttura IT della nave AROYA è stata completamente smantellata e ricostruita da zero. Abbiamo installato tecnologie di ultima generazione per garantire ai passeggeri servizi dati di prima classe, anche in mare aperto. L’intera infrastruttura è stata realizzata in soli 11 mesi, un tempo record che abbiamo rispettato. Questo progetto stabilisce un nuovo standard di riferimento per l’innovazione nel settore marittimo e siamo orgogliosi di aver guidato questa trasformazione”.

    Bilal Husain, Executive Director, Information Technology and Digitisation di Cruise Saudi, ha aggiunto: “Il progetto di modernizzazione di AROYA rappresenta una nuova frontiera per le navi da crociera. Implementando tecnologie avanzate come l’infrastruttura iperconvergente e il VDI, abbiamo elevato l’esperienza degli ospiti e ottimizzato le operazioni dell’equipaggio. La capacità di Insight di gestire cambiamenti complessi su larga scala è stata fondamentale per concretizzare la nostra visione e definire un nuovo benchmark di innovazione“.

    Cruise Saudi infrastrutture Innovazione Insight partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.