• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»TEKNOFEST 2025 dedicata a tecnologia e aerospazio: candidature

    TEKNOFEST 2025 dedicata a tecnologia e aerospazio: candidature

    By parnoldi26/02/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Candidature aperte fino al 1° marzo per partecipare a TEKNOFEST 2025, la più grande competizione a premi al mondo dedicata a tecnologia e aerospazio 

    Teknofest

    Organizzato dalla Turkish Technology Team Foundation (T3 Foundation) e dal Ministero dell’Industria e della Tecnologia della Repubblica di Turchia, quest’anno il TEKNOFEST 2025 porterà a Istanbul decine di migliaia di appassionati di tecnologia. Questa edizione del festival prevede 53 categorie principali e 125 sottocategorie, aggiornate ogni anno per mantenere alta la competizione tra i giovani talenti. In palio premi per un valore complessivo di 45 milioni di lire turche (oltre 1 milione di euro) e supporto materiale per un valore di 75 milioni di lire turche (quasi 2 milioni di euro). 

    Le candidature sono aperte e possono essere presentate visitando il sito https://www.teknofest.org/tr/ fino al 1° marzo. Al concorso possono partecipare tutti gli studenti delle scuole superiori, delle università e i neolaureati. 

    Tra le categorie di quest’anno, alcune rappresentano una vera e propria occasione per far vivere anche i progetti più ambiziosi e rivoluzionari: razzi, modelli di satelliti, veicoli aerei senza equipaggio, sistemi di difesa aerea, intelligenza artificiale nell’aviazione, tecnologie abitative inclusive e blockchain.

    Tra le novità di questa edizione, competizioni su: razzi subacquei, UGV (veicoli terrestri senza pilota), sviluppo di tecnologie di trattamento personalizzate e di precisione, soluzioni innovative per il trattamento del cancro ai polmoni, modelli che forniscono la localizzazione utilizzando la rete 5G, architettura e visual design. La kermesse offre ai giovani innovatori un’opportunità unica per dare vita ai loro progetti rivoluzionari e, soprattutto, plasmare il futuro della tecnologia e dell’innovazione nel settore aerospaziale.

    Queste competizioni si svolgeranno sia a Istanbul, sia in diverse località della regione di Marmara, offrendo ai partecipanti anche l’opportunità di scoprire questa zona della Turkiye affascinante. Avete fino all’1 marzo per candidarvi e vivere un’esperienza unica all’insegna della tecnologia e dell’innovazione.

     

    aerospazio Teknofest 2025
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    parnoldi

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.