• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ANIE, sostituito il direttore generale Maria Antonietta Portaluri 

    ANIE, sostituito il direttore generale Maria Antonietta Portaluri 

    Di Massimiliano Cassinelli04/05/2023Updated:08/05/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Michele Lignola sostituisce Maria Antonietta Portaluri nel ruolo di Direttore Generale di Anie. Il cambio è arrivato all’improvviso

    Con una decisione abbastanza improvvisa e al momento non ancora ufficialmente giustificata, ANIE (la Federazione alla quale aderiscono 1.300 aziende del settore elettrotecnico ed elettronico) ha sostituito il Direttore Generale Maria Antonietta Portaluri.

    Maria Antonietta Portaluri, avvocato esperto in appalti, lascia la carica dopo essere stata nominata nel 2008.

    Il nuovo direttore Generale di ANIE è Michele Lignola, in precedenza Direttore Generale dell’Unione degli Industriali della provincia di Napoli, e ancor prima Direttore Generale di Fondimpresa, vanta una notevole esperienza manageriale e subentra alla guida dell’associazione in un momento particolarmente delicato per il settore industriale italiano, che deve confrontarsi con il caro energia, oltre che con l’aumento dei costi delle materie prime e del denaro. Una serie di fattori che, indubbiamente, rendono difficili gli investimenti, anche a fronte di un rischio di contrazione del mercato. 

     

    La squadra di presidenza, dopo l’abbandono di Maria Antonietta Portaluri  è così composta

    Presidente Filippo Girardi – MIDAC
    Vice Presidenti Bruno Giordano –  GIORDANO CONTROLS – Delega Transizione Green e                                                                    Sviluppo Sostenibile

    Vincenzo de Martino – IOTSAFE – Delega Rapporti Interassociativi

    Giulio Iucci – METROVOX – Delega alle PMI

    Renato Martire – STMICROELECTRONICS – Delega Innovazione ed Education

    I Delegati del Presidente Claudio Brazzola – ABB – Delega Efficienza Energetica

    Giuseppe Gaudiello – HITACHI RAIL STS – Delega Sviluppo Ferroviario

    Giulio Iucci – METROVOX – Delega Digitalizzazione

    Franco Villani – BTICINO – Delega Building

    Direttore Generale Michele Lignola

    Il Consiglio Generale è così composto

    Roberto Ardenghi – SEVAL ELETTRICA Guidalberto Guidi – DUCATI ENERGIA (Past President)
    Mario Baldassari – BRUNO BALDASSARI & F.LLI Giulio Iucci – METROVOX
    Massimo Baldini – LEF Ilario Lisei – BTICINO
    Andrea Bianchi – HEIDENHAIN ITALIANA Massimo Lo Rizzo – TOZZI GREEN
    Aldo Bigatti – ASSIL Renato Martire – STMICROELECTRONICS
    Giuliano Busetto – SIEMENS (Past President) Peter Mita – NOTIFIER ITALIA
    Lucio Castrica – MERMEC Claudio Nucci – ANSALDO ENERGIA
    Marco Ceriani – ILC INTERNATIONAL LIFT COMPONENTS Massimiliano Paolucci – TERNA
    Luigi Cogni – CIELO SCARL CONSORZIO STABILE Luciano Pini – STMICROELECTRONICS
    Emilio Cremona – INFRALAB Alberto Pinori – FRONIUS
    Sabina Cristini – SIEMENS Samanta Reale – SAMI
    Mirco Damoli – HOCHIKI ITALIA Maurizio Russo – ELECTRO ADDA
    Vincenzo de Martino – IOTSAFE Carlo Scarlata – PRYSMIAN CAVI E SISTEMI ITALIA
    Pierfrancesco De Rossi – SIEMENS Raffello Teani – SAET
    Francesco Del Pizzo – TERNA Fabio Udine – LOGIKA CONTROL
    Patrizia Di Sano – DISANO ILLUMINAZIONE Maria Cristina Urbano – ASSIV
    Angelo Fumagalli – SCHINDLER Massimo Valerii – SINAPSI
    Claudio Andrea Gemme – FINCANTIERI SI (Past President) Sergio Vellante – LENZE ITALIA
    Bruno Giordano – GIORDANO CONTROLS Michele Viale – ALSTOM FERROVIARIA
    Filippo Girardi – MIDAC Marco Villa – TECHNIP ENERGIES
    Federica Guidi – DUCATI ENERGIA

     

    Anie Direttore Generale Maria Antonietta Portaluri Michele Lignola
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare