• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    By Redazione BitMAT24/10/2025Updated:24/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OPEN MIND presenta Hummingbird MES, una suite che permette agli utenti di ottenere una perfetta gestione digitale degli utensili in soli cinque passaggi

    gestione-degli-utensili

    La digitalizzazione consente soluzioni completamente personalizzate per i produttori, e OPEN MIND Technologies presenta ora una suite digitale per la gestione degli utensili nel proprio portafoglio. L’offerta, proveniente da uno dei principali fornitori di soluzioni CAD/CAM e MES, è rivolta alle aziende manifatturiere che utilizzano hyperMILL o altri sistemi CAM con un database utensili. Con il modulo “Tool Logistics” di Hummingbird MES, gli utenti possono ottenere una gestione digitale altamente efficiente degli utensili in soli cinque passaggi.

    La mancanza di trasparenza nella gestione degli utensili porta a perdite di tempo dovute alla ricerca e all’allocazione delle scorte, nonché a costi aggiuntivi derivanti da una gestione inefficiente del magazzino con scorte eccessive o sostituzioni premature degli utensili. Nei casi peggiori, le aziende possono subire fermi macchina significativi a causa di dati mancanti o errati. È qui che la modernizzazione diventa indispensabile.

    Cinque passaggi per una gestione degli utensili perfetta

    Gli esperti di OPEN MIND implementano processi digitali basati su CAM e MES per fornire una gestione digitale efficiente degli utensili in cinque semplici passaggi.

    1. Analisi della situazione attuale

    Il primo passo consiste nell’analizzare i processi e i sistemi esistenti. Ciò include la revisione dei dati disponibili sugli utensili e sui magazzini, nonché dell’organizzazione dei processi di stoccaggio e preparazione. Vengono identificate le potenziali aree di miglioramento e sviluppata una roadmap dettagliata per l’implementazione del sistema, che include la definizione della struttura del sistema e l’assegnazione delle responsabilità.

    1. Standardizzazione dei dati nel database utensili

    La standardizzazione dei dati nel database utensili di hyperMILL o di altri sistemi CAM è un prerequisito fondamentale per garantire processi efficienti e privi di errori. Un workshop dedicato fornisce supporto in questa fase.

    1. Integrazione del sistema

    Tutti i moduli del sistema di gestione degli utensili vengono preparati, configurati e testati in un ambiente di sviluppo. L’interfaccia con hyperMILL è standard e può essere utilizzata immediatamente. Tutte le altre interfacce, come i collegamenti con macchine e dispositivi di presetting, vengono anch’esse configurate e testate, con una formazione completa per gli utenti.

    1. Messa in servizio e coaching

    La combinazione tra una messa in servizio pianificata e un coaching pratico garantisce un avvio senza problemi con il nuovo sistema di gestione utensili. Il sistema di gestione dei dati è il database utensili della soluzione CAM. Il modulo “Tool Logistics” di Hummingbird viene utilizzato, ad esempio, per organizzare la durata residua degli utensili o le misurazioni, nonché la gestione e la logistica di utensili e portautensili. È anche possibile registrare il feedback degli operatori macchina nel caso si verifichino deviazioni nei valori di taglio o nella durata degli utensili durante l’uso.

    1. Verifica dei risultati

    Dopo una prima fase di integrazione, viene eseguita una verifica per determinare se i processi sono stati implementati come previsto. Un risultato misurabile, ad esempio, è la riduzione della varietà o dell’utilizzo degli utensili in officina. È inoltre possibile valutare l’integrazione di sistemi aggiuntivi, come l’interconnessione con armadi portautensili o la comunicazione diretta tra macchina e sistema tramite OPC UA. L’evoluzione verso un controllo intelligente attraverso la comunicazione bidirezionale tra Hummingbird e la macchina rappresenta un ulteriore passo verso processi completamente digitali e automatizzati. Ciò apre anche la possibilità di introdurre altri componenti del sistema modulare Hummingbird MES per ottenere un’efficienza ancora maggiore.

    Dati precisi come base

    Dati accurati e costantemente aggiornati costituiscono la base per una gestione degli utensili coerente. Il database utensili di hyperMILL, in combinazione con il TOOL Builder, offre agli utenti le condizioni ideali per questo. Grazie alla soluzione di sincronizzazione integrata, i dati possono essere utilizzati in modo coerente e affidabile direttamente in Hummingbird in qualsiasi momento, senza la necessità di un’interfaccia aggiuntiva.

    Soluzione olistica

    “La gestione effettiva dell’inventario degli utensili viene poi eseguita interamente in Hummingbird”, spiega Maximilian Waizenegger, Director of Business Development di OPEN MIND Technologies. “I nostri specialisti supportano i clienti nella manutenzione del database e nell’implementazione dei processi produttivi. In questo modo creano una soluzione completa da cui i nostri clienti traggono vantaggio a lungo termine. Tutto da un’unica fonte!”.

    Hummingbird MES hyperMILL nuove soluzioni OPNE MIND
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro

    23/10/2025

    Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.