• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Le nuove funzioni di mGuard Secure Remote Service

    Le nuove funzioni di mGuard Secure Remote Service

    By Redazione BitMAT18/03/2020Updated:19/03/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di manutenzione remota basata su cloud è stata ampliata ed è ora disponibile in tutto il mondo

    Le nuove funzioni di mGuard Secure Remote Service

    Nuove funzioni per il servizio remoto mGuard Secure Remote Service di Phoenix Contact, ora disponibile in tutto il mondo. Sulla base delle esigenze del mercato e dei clienti, la piattaforma di manutenzione remota basata su cloud è stata ampliata, nella versione 2.9, ad includere le seguenti funzioni:

    I clienti della PREMIUM Edition ricevono il raddoppio del volume di trasferimento per ogni connessione di servizio. Tramite i timeout configurabili, i clienti possono oggi decidere autonomamente, su base granulare, a livello di account o di utente, a che ora deve avvenire il logout automatico.

    In ambienti restrittivi spesso non è possibile realizzare la connessione VPN attraverso le porte standard IPsec. Con Machine Path Finder, mGuard Secure Remote Service ha la possibilità di impostare tunnel VPN compatibili con i firewall. Inoltre, il cliente può ora attivare una notifica mail automatica durante l’impostazione del VPN della macchina. Quando un tale VPN va online, viene inviata un’e-mail all’indirizzo memorizzato.

    L’allocazione dei servizi consente di suddividere i tecnici dell’assistenza in gruppi di utenti, assegnando a questi gruppi connessioni di supporto flessibili.

     

    mGuard Secure Remote Service Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.