• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Con Nozomi OnePass sicurezza OT e IoT as a Service

    Con Nozomi OnePass sicurezza OT e IoT as a Service

    By Redazione BitMAT14/11/2022Updated:15/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks lancia OnePass, la prima soluzione “as-a-service” del mercato che integra hardware e software per la sicurezza OT e IoT

    Nel contesto del proprio impegno per l’innovazione nell’adozione di soluzioni di cybersecurity a livello industriale e ICS, Nozomi Networks , ha annunciato l’introduzione di OnePass, la prima offerta del mercato che integra completamente hardware e software as-a-service per la sicurezza OT e IoT. Grazie a questo servizio, i clienti possono acquistare e distribuire le soluzioni adatte al contesto in cui operano oggi, contando al contempo sulla massima flessibilità per farle evolvere al fine di adattarsi alle esigenze future.

    Nozomi OnePass propone un singolo abbonamento per accedere a tutte le soluzioni dell’azienda, inclusi hardware, software e ulteriori abbonamenti add-on.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sid Snitkin, vicepresidente di ARC Advisory Group per i servizi di consulenza sulla sicurezza informatica: «La visibilità è essenziale per difendere impianti e siti produttivi da minacce informatiche sempre più complesse. I team di security non possono attendere le valutazioni relative a costi e spese di intervento per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno per difendere le operations. Come ARC, siamo molto soddisfatti della decisione di Nozomi Networks di concepire OnePass come strumento per semplificare le decisioni di investimento e accelerare la protezione delle infrastrutture critiche».

    Come affermato a sua volta da Andrea Carcano, Co-Fondatore e CPO di Nozomi Networks: «In futuro, il modello as-a-service sarà predominante per il consumo di servizi di piattaforma per molti settori, incluso l’OT. Combinando la prima soluzione di security per OT e IoT su base SaaS del settore con offerte HWaaS all’avanguardia, OnePass offre una opzione flessibile per l’acquisto di licenze, la distribuzione e la scalabilità delle soluzioni Nozomi Networks nel tempo».

    • OnePass contribuisce ad accelerare efficacemente i progetti di trasformazione digitale e l’implementazione dei servizi di security. La soluzione offre scalabilità e accelera il time-to-value per la fornitura di servizi OT/IoT su scala.
    • OnePass fornisce la flessibilità per spostare i costi dagli investimenti in spese di capitale (capex) OT/IoT a un meccanismo di finanziamento delle spese operative (opex) più coerente, basato sul principio del pay-as-you-go. In questo modo, la spesa per la sicurezza OT/IoT viene normalizzata nel tempo, rendendo il budget più prevedibile ed evitando l’accumulo di debito tecnico.
    • Con il modello di fornitura full-service di OnePass, le organizzazioni non devono formare o assumere personale esperto di cybersecurity OT prima di implementare una soluzione di security. La ridotta pressione sulle competenze interne consente ai decisori aziendali di riprogettare la forza lavoro e di creare percorsi di aggiornamento del personale, laddove possibile.

    OnePass elimina i problemi relativi a pianificazione e rischi per la progettazione di hardware, come anche le preoccupazioni legate alla manutenzione dello stesso, alla gestione degli asset e alle spese di sostituzione. Al momento della richiesta di preventivo, le organizzazioni ricevono una allocazione di hardware adatta alla scala e alla complessità dell’ambiente in cui operano, che può poi essere utilizzata per acquisire dispositivi hardware specifici man mano che le esigenze di implementazione sono più chiare.

    Elemento fondamentale di OnePass è il nuovo modello di fornitura Hardware-as-a-Service per le appliance Guardian distribuite on premise. Questo modello integra Vantage™, l’attuale modello Software-as-a-Service di Nozomi Networks per il monitoraggio e il controllo della sicurezza OT e IoT basato su cloud. Entrambi possono essere abbinati a sottoscrizioni opzionali per servizi di asset e threat intelligence.

    Nozomi OnePass è un modello di acquisto facoltativo e già disponibile per tutti i clienti, attuali e nuovi, di Nozomi Networks. È possibile usufruire di OnePass sia tramite Nozomi Networks che attraverso la sua vasta rete globale di partner di canale.

    Nozomi Networks OnePass sicurezza OT e IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.