• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Elite Cyber Defenders: il programma di incident response si rinforza

    Elite Cyber Defenders: il programma di incident response si rinforza

    By Redazione BitMAT02/05/2023Updated:08/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende che fanno parte del programma Elite Cyber Defenders di Nozomi Networks offriranno ai clienti piani di incident response e di valutazione personalizzati.

    elite-cyber-defenders

    L’unione fa la forza, soprattutto nel settore della cybersecurity, in cui minacce e incidenti cyber si fanno sempre più pericolosi e sofisticati.
    Nozomi Networks, specialista della sicurezza OT e IoT, annuncia l’ingresso di Accenture Security, IBM Security e Mandiant (ora parte di Google Cloud) nel suo programma Elite Cyber Defenders. Il progetto – che apre alle principali aziende di cybersecurity l’accesso alle soluzioni di sicurezza OT e IoT, al training e alla threat intelligence di Nozomi Networks – offre ai clienti la possibilità di accedere agli strumenti di difesa cyber più potenti e avanzati del mercato, a team di incident response esperti e a insight sulle minacce specifiche degli ambienti OT.

    Secondo una recente indagine del World Economic Forum, il divario di competenze in materia di cybersecurity si è ampliato negli ultimi 12 mesi. Il 59% delle aziende intervistate riconosce che tale carenza rende difficile la risposta a una violazione della sicurezza informatica. Inoltre, un rapporto di (ISC)² mostra che otto organizzazioni su dieci hanno subito almeno una violazione causata dalla mancanza di queste competenze. Nel frattempo, gli ambienti industriali si stanno rapidamente trasformando, ponendo nuove sfide alla sicurezza che gli aggressori stanno attivamente sfruttando. Secondo lo X-Force Threat Intelligence Index 2023 di IBM, gli attacchi ai settori manifatturiero ed energetico hanno rappresentato oltre il 35% di tutti gli attacchi osservati nel 2022, con il settore manifatturiero che si è confermato il più attaccato per il secondo anno consecutivo.

    Il programma Elite Cyber Defenders è in grado di fornire le risorse necessarie per rispondere agli incidenti informatici in un contesto generale di carenza di competenze. Questa iniziativa di collaborazione guidata dalla tecnologia offre alle realtà che operano infrastrutture critiche accesso a strumenti cybersecurity di difesa di qualità superiore, a risorse esperte addestrate sul campo e alla migliore threat intelligence OT, con particolare attenzione agli ambienti tecnologici operativi.

    “Quando si tratta di proteggere un’infrastruttura critica da un attacco informatico, informazioni accurate e tempestive, una visibilità completa del sistema e una risposta esperta possono fare la differenza in pochi minuti o ore, rispetto a giorni, settimane o mesi di interruzione e ripristino”, ha dichiarato Edgard Capdevielle, CEO di Nozomi Networks. “Il nostro programma Elite Cyber Defenders riunisce la tecnologia di rilevamento, informazioni sulle minacce e i team specializzati più avanzati del settore per offrire la migliore difesa possibile, senza compromessi”.

    Il programma Elite Cyber Defenders– che comprende più di 250 esperti certificati da Nozomi Networks e si basa sulle sue soluzioni per fornire analisi approfondite, valutazioni OT proattive e capacità di risposta rapida – prevede anche la collaborazione con Nozomi Networks Labs per la condivisione di informazioni sulle minacce e la ricerca congiunta, con l’obiettivo di identificare nuovi pericoli e TTP utilizzati dagli attori di minacce. Ciascun partecipante al programma offrirà ai clienti programmi di incident response e di valutazione personalizzati.

    cybersecurity incident response Nozomi Networks sicurezza OT e IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.