• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Roboze e Siemens promuovono l’industrializzazione della stampa 3D

    Roboze e Siemens promuovono l’industrializzazione della stampa 3D

    By Redazione BitMAT29/03/2022Updated:30/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un mix di competenze che vede il know-how di Siemens con l’esperienza nella produzione additiva nei settori energy, mobility e aerospace di Roboze.

    roboze

    Siemens e Roboze annunciano una partnership strategica volta a mettere insieme le proprie competenze per dare vita a workflow completi per l’industrializzazione della stampa 3D ed aumentare le opportunità produttive delle aziende coinvolte nei settori energy, mobility e aerospace.

    Questa nuova collaborazione nella stampa 3D tra Siemens, pioniere tecnologico mondiale per l’industria, le infrastrutture e la mobilità, e Roboze, player specializzato nella stampa 3D industrializzata di super polimeri e materiali compositi, aumenterà la produttività, la competitività e l’efficienza delle aziende che hanno intrapreso il cammino verso il futuro dell’industria.

    “Abbiamo intrapreso un percorso che ci vede in prima linea insieme a Roboze per aumentare le capacità produttive delle aziende manifatturiere nel mondo”, spiega Tim Bell, Additive Manufacturing Business Manager per Siemens. “Abbiamo toccato con mano le potenzialità della stampa 3D Roboze tanto da aver scelto di implementare nei nostri processi la loro ARGO 500. Sono felice di entrare a far parte di questo progetto in quanto vedo ampie opportunità strategiche per la manifattura del futuro”.

    Le attività principali si concentreranno su progetti di digitalizzazione e automazione per raccogliere le sfide dei cambiamenti di oggi e di domani, e trasformare gli ostacoli attuali in opportunità di generazione di successo.

    Le priorità settate tra Siemens e Roboze vedono la flessibilità, l’agilità e la scalabilità di cui le aziende hanno bisogno oggi per muoversi rapidamente verso la trasformazione digitale.

    “Siamo entusiasti di annunciare la nuova partnership con Siemens che di fatto rappresenta un ulteriore step nella nostra strategia di vicinanza ai settori che serviamo da anni come l’energy, il mobility e l’aerospace”, racconta F.Pantaleone, VP of Business Development di Roboze. “Per noi, un partner ideale per essere ancora più presenti in questi settori innovativi che desiderano iniziare percorsi strategici di digital transformation”.

    aerospace Energy industrializzazione della stampa 3D mobility partnership strategica Roboze Siemens stampa 3D
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.