Altair, specialista globale nella computational intelligence, ha pubblicato un eBook con un focus su 100 casi d’uso di ingegneria potenziata da AI che dimostrano come l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando lo sviluppo del ciclo di vita del prodotto in molte industrie.
Progettato sia come guida di riferimento che come roadmap, l’eBook offre alle organizzazioni gli strumenti per esplorare strategie collaudate di trasformazione digitale e adozione dell’AI. Grazie a indicazioni su come utilizzare l’intelligenza artificiale per ridurre i costi, accelerare i tempi e innovare più rapidamente, l’eBook fornisce spunti concreti per avviare o far crescere le proprie iniziative di ingegneria potenziata dall’AI.
“L’AI non è più un’opzione nello sviluppo prodotto e nell’ingegneria: è diventata essenziale. Altair ha integrato l’intelligenza artificiale in modo fluido nei propri strumenti e flussi di lavoro, portando le sue capacità direttamente ai clienti”, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “I casi d’uso reali presenti in questo eBook dimostrano come i nostri clienti stanno applicando l’AI per aumentare la produttività, affrontare le sfide più complesse di oggi e migliorare i risultati aziendali. Siamo orgogliosi di fornire strumenti accessibili che aiutano le aziende a trasformare i dati in un vantaggio strategico”.
I 100 casi d’uso coprono un’ampia gamma di settori, tra cui automotive, macchinari industriali, sanità, energia, aerospazio e difesa, e molti altri. Ogni caso d’uso mostra come l’intelligenza artificiale possa offrire risultati concreti, che si tratti di prevedere la durata delle batterie, ottimizzare le prestazioni aerodinamiche o abilitare i digital twin in tempo reale.