• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    • Hilti lancia il nuovo Engineering Center
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    By Redazione BitMAT24/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair pubblica un nuovo eBook che mostra come le aziende possono implementare iniziative di ingegneria potenziata dall’intelligenza artificiale

    Ingegneria

    Altair, specialista globale nella computational intelligence, ha pubblicato un eBook con un focus su 100 casi d’uso di ingegneria potenziata da AI che dimostrano come l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando lo sviluppo del ciclo di vita del prodotto in molte industrie.

    Progettato sia come guida di riferimento che come roadmap, l’eBook offre alle organizzazioni gli strumenti per esplorare strategie collaudate di trasformazione digitale e adozione dell’AI. Grazie a indicazioni su come utilizzare l’intelligenza artificiale per ridurre i costi, accelerare i tempi e innovare più rapidamente, l’eBook fornisce spunti concreti per avviare o far crescere le proprie iniziative di ingegneria potenziata dall’AI.

    “L’AI non è più un’opzione nello sviluppo prodotto e nell’ingegneria: è diventata essenziale. Altair ha integrato l’intelligenza artificiale in modo fluido nei propri strumenti e flussi di lavoro, portando le sue capacità direttamente ai clienti”, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “I casi d’uso reali presenti in questo eBook dimostrano come i nostri clienti stanno applicando l’AI per aumentare la produttività, affrontare le sfide più complesse di oggi e migliorare i risultati aziendali. Siamo orgogliosi di fornire strumenti accessibili che aiutano le aziende a trasformare i dati in un vantaggio strategico”.

    I 100 casi d’uso coprono un’ampia gamma di settori, tra cui automotive, macchinari industriali, sanità, energia, aerospazio e difesa, e molti altri. Ogni caso d’uso mostra come l’intelligenza artificiale possa offrire risultati concreti, che si tratti di prevedere la durata delle batterie, ottimizzare le prestazioni aerodinamiche o abilitare i digital twin in tempo reale.

    Altair ebook Ingegneria intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.