• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    • Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione
    • ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”
    • Industria sotto attacco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Funzione hyperMILL BEST FIT per gli utenti OPEN MIND

    Funzione hyperMILL BEST FIT per gli utenti OPEN MIND

    By Redazione BitMAT04/06/2021Updated:06/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la funzione CAD/CAM hyperMILL BEST FIT, gli utenti OPEN MIND orientano il componente con la semplice pressione di un tasto

    Si chiama hyperMILL BEST FIT la nuova funzione con cui OPEN MIND rivoluziona il processo di preparazione per il settore della fresatura.

    Anziché orientare manualmente il grezzo nello staffaggio rispetto al programma NC, il sistema CAM hyperMILL esegue automaticamente l’orientamento del programma NC in base alla posizione del componente. Questa procedura permette di risparmiare tempo e incrementare la sicurezza dei processi.

    Si può utilizzare in particolare per grezzi realizzati tramite fusione, forgiatura, saldatura e produzione additiva dotati di sovrametalli ridotti o irregolari, così come le rilavorazioni di pezzi trattati termicamente e nel caso di sostituzione della macchina: in tutti questi processi è necessaria un’elevata sensibilità manuale per arrivare al prodotto finito con il modello CAD.

    hyperMILL BEST FIT amplia le opportunità di impiego della macchina virtuale nel programma CAM e della comunicazione grazie a un centro di lavorazione a 5 assi compatibile con misurazioni 3D, consentendo di eliminare il fattore di incertezza legato all’orientamento manuale.

    Un orientamento in tempo reale per processi sicuri e pianificabili

    La procedura standard prevedeva fino ad oggi di adeguare il grezzo e lo staffaggio della macchina alle condizioni del programma NC. Il componente veniva orientato servendosi di comparatore, cicli di controllo e una buona dose di sensibilità manuale.

    Veniva adattato il piazzamento reale allo scenario virtuale della programmazione. Questo lungo processo doveva essere spesso ripetuto più volte e poteva essere causa di imprecisioni.

    La soluzione: l’orientamento del componente nel CAM in tempo reale.

    Grazie al ciclo di misura 3D, viene analizzato il componente non orientato sulla macchina, inviando poi il protocollo di misura all’interfaccia CAM. hyperMILL BEST FIT adegua il codice NC alla posizione reale del componente. Lo scenario virtuale (programmazione) viene in questo caso adeguato a quello reale (piazzamento in macchina) e non viceversa.

    Il codice NC corretto viene quindi sottoposto a simulazione nella macchina virtuale rispetto alla situazione effettiva di staffaggio, per essere poi automaticamente ottimizzato.

    Una svolta per numerose aree di applicazione

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Manfred Guggemos, Product Manager presso OPEN MIND Technologies: «Grazie a hyperMILL BEST FIT, le imprecisioni e i lunghi tempi di orientamento del componente sulla macchina sono un ricordo del passato. hyperMILL rileva lo scenario presente sulla macchina e orienta il componente in maniera virtuale. Poter orientare un componente premendo semplicemente un pulsante rappresenta una svolta per numerose aree di applicazione: la rilavorazione di componenti riparati e pezzi di fusione imprecisi, il fatto di non dover utilizzare apparecchiature di alta precisione, la lavorazione di pezzi troppo complessi da orientare manualmente, e molto altro ancora. L’aspetto unico nel suo genere è che al contrario degli approcci finora impiegati sul mercato, hyperMILL BEST FIT non va a modificare l’origine nel sistema di controllo e permette di creare percorsi utensile al 100% privi di collisioni».

     

    funzione CAD/CAM hyperMILL BEST FIT OPEN MIND
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa

    20/06/2025

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda

    20/06/2025

    I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione

    17/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.