• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?
    • Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA
    • PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras
    • Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo
    • Zebra è all’Italian Machine Vision Forum
    • Cloud Computing centrale per la digitalizzazione
    • La grande sfida: l’IA generativa soppianterà la manodopera?
    • Industria dell’auto: 650 miliardi di dollari entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Etihad Airways Engineering: la stampa 3D entra nel settore dell’aviazione

    Etihad Airways Engineering: la stampa 3D entra nel settore dell’aviazione

    Di Redazione BitMAT27/11/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stretta una partnership con EOS ed annunciata in occasione del Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways

    EOS

    EOS ed Etihad Airways Engineering annunciano la nascita di una partnership strategica che a livello locale amplierà significativamente le capacità per la stampa 3D industriale nel settore dell’aviazione.

    La partnership, annunciata lo scorso fine settimana in occasione del Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways di Abu Dhabi, consentirà a Etihad Airways Engineering di produrre componenti per velivoli presso la propria struttura di Abu Dhabi. Gli spettatori della gara hanno potuto osservare un alettone anteriore di una vettura di Formula 1 stampato in 3D e parlare con specialisti della stampa 3D.

    La fase iniziale di questa collaborazione, che prevede l’utilizzo della tecnologia EOS con un sistema EOS per l’Additive Manufacturing (AM), comprenderà la qualificazione di macchinari, processi e materiali in conformità ai requisiti normativi del settore aeronautico.

    In seguito a un processo di selezione strutturato, alcuni componenti per l’interno della cabina saranno prodotti tramite il processo AM, che offre un notevole valore aggiunto in termini di ottimizzazione delle riparazioni, leggerezza della struttura, riduzione del lead time e opzioni di personalizzazione, in particolare durante le modifiche degli aeromobili.

    Bernhard Randerath, Vice President Design, Engineering and Innovation di Etihad Airways Engineering, ha dichiarato: “Etihad investe costantemente nelle nuove tecnologie e ha identificato l’Additive Manufacturing come una tecnologia chiave per i componenti interni dei velivoli, oltre che per nuove applicazioni al di là del settore aerospaziale.”

    “La tecnologia è un fattore chiave per il design e l’innovazione nel nostro settore. Etihad è orgogliosa di poter collaborare alla progettazione di componenti interni stampati in 3D.”

    Markus Glasser, Senior Vice President Export Region di EOS, ha aggiunto: “Etihad fornisce soluzioni ingegneristiche e di manutenzione leader di settore per i velivoli. Condividiamo la stessa mentalità, perché entrambe le nostre aziende si impegnano per realizzare soluzioni di alta qualità e caratterizzate da una costante innovazione tecnologica. Siamo onorati di poter supportare il nostro partner in questo percorso di innovazione, con l’obiettivo di portare a un nuovo livello la produzione dei componenti interni dei velivoli.”

    Una volta completate le fasi iniziali, Etihad Airways Engineering certificherà il processo AM, svilupperà ulteriormente le capacità di Additive Manufacturing basate su questa tecnologia e si occuperà di sviluppare, testare e qualificare nuovi materiali a base di polimeri insieme a EOS. A lungo termine, Etihad prevede di implementare la produzione AM tra i clienti e all’interno del proprio ecosistema più ampio.

     

    EOS Etihad Airways Engineering settore dell'aviazione stampa 3D industriale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair

    26/09/2023

    Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche

    20/09/2023

    Fabrizio Sara nominato nuovo Country Manager di Altair Italia

    19/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?

    01/10/2023

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare