• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Altair SLC è su Google Cloud Marketplace

    Altair SLC è su Google Cloud Marketplace

    Di Redazione BitMAT01/09/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair SLC, ambiente alternativo in linguaggio SAS che riduce i costi e migliora l’efficienza, è ora disponibile su Google Cloud Marketplace

    Altair SLC

    Altair SLC è disponibile su Google Cloud Marketplace.
    Lo ha annunciato con entusiasmo Altair, specialista mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), secondo cui i clienti di Google Cloud Marketplace possono ora accedere ad Altair SLC senza bisogno di ulteriori richieste di budget o di approvazione da parte del fornitore.

    Altair SLC“Avere la giusta tecnologia per semplificare la migrazione dei carichi di lavoro esistenti verso il cloud è essenziale“, ha dichiarato Dai Vu, managing director, Cloud Marketplace & ISV GTM Programs, Google Cloud. “Con Altair SLC ora disponibile su Google Cloud Marketplace, Altair sta aiutando i clienti con una semplice migrazione che può aiutarli a competere meglio sul mercato“.

    Altair SLC è un ambiente alternativo per il linguaggio SAS che non richiede middleware di terze parti per elaborare applicazioni contenenti il linguaggio SAS. Il suo compilatore supporta il linguaggio SAS, la sintassi delle macro e include supporto di procedure per la statistica. Ma anche per analisi delle serie temporali, ricerca operativa, apprendimento automatico, gestione delle matrici, ricerca operativa, creazione di grafici e distribuzione degli output. Altair SLC riduce i costi di capitale e le spese operative degli utenti grazie alla sua eccellente capacità di gestire elevati livelli di rendimento.

    “I vantaggi esclusivi di Altair SLC ne fanno una soluzione unica nel panorama del software odierno e siamo certi che i clienti scopriranno che diventerà rapidamente una preziosa aggiunta al loro kit di strumenti“, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “Inoltre, spostare i carichi di lavoro dai mainframe on-premises al cloud con Altair SLC aiuta le organizzazioni. In primis a migliorare e a garantire il futuro degli investimenti esistenti, ma anche a ridurre i costi dell’infrastruttura e della relativa amministrazione“.

    Le caratteristiche principali di Altair SLC sono:

    • Capacità multilinguaggio e multipiattaforma: Il compilatore di linguaggio SAS della soluzione esegue codice in linguaggio SAS e SQL e utilizza compilatori Python e R per eseguire codice Python e R e scambiare dataset in linguaggio SAS, Pandas e frame di dati R. Il software funziona e viene eseguito su mainframe IBM, nel cloud e su server e workstation con diversi sistemi operativi. Supporta sia l’invio di lavori in remoto che la possibilità di scambiare dati tra mainframe, cloud e installazioni on-premise.
    • Migrazione senza problemi: Gli strumenti di analisi del codice della soluzione sono in grado di analizzare migliaia di programmi in linguaggio SAS in pochi minuti. Inoltre, il team di Altair sfrutterà la sua pluriennale esperienza per supportare gli utenti durante l’intero processo di migrazione. Comprese le fasi di valutazione, proof of concept e rollout.
    • Facile accesso ai dati: Altair SLC può accedere praticamente a qualsiasi fonte di dati, compresi servizi cloud, Hadoop, data warehouse, database, linguaggio SAS, SPSS, Microsoft Excel, CSV e altri formati di dati basati su file. Il tutto senza limiti di volume.
    • Implementazione flessibile: Gli utenti possono utilizzare Altair SLC in modalità batch o standalone per l’esecuzione di programmi e modelli. Oppure utilizzarlo con Altair Analytics Workbench, l’ambiente di sviluppo integrato di Altair, per creare, mantenere ed eseguire programmi e modelli.
    Altair Altair SLC Google Cloud Marketplace
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair

    26/09/2023

    Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche

    20/09/2023

    Fabrizio Sara nominato nuovo Country Manager di Altair Italia

    19/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare