• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Stormshield lancia il suo nuovo firewall industriale SNi10

    Stormshield lancia il suo nuovo firewall industriale SNi10

    By Redazione BitMAT04/11/2024Updated:05/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questa nuova soluzione di sicurezza di Stormshield è una combinazione di flessibilità e prestazioni, progettata per garantire continuità operativa in architetture complesse e soddisfare i requisiti delle infrastrutture critiche

    Stormshield

    Il leader europeo Stormshield specialista nel mercato della cybersecurity, annuncia il suo nuovo firewall SNi10. Questo nuovo dispositivo completa la famiglia delle soluzioni Stormshield ad alte prestazioni per la tutela delle infrastrutture OT e risponde alle specifiche esigenze di sicurezza e connettività degli impianti industriali. Progettato per ottimizzare il livello di protezione in ambienti critici, il firewall SNi10 è una soluzione all-in-one perfetta per le infrastrutture industriali che richiedono robustezza ed efficienza.

    La gamma Stormshield Network Security è caratterizzata da un potente motore di ispezione che garantisce un’analisi dettagliata dei protocolli industriali. Integrando funzioni di sicurezza avanzate, questo motore identifica e protegge le comunicazioni tra i sistemi industriali dei più noti fornitori, una funzione essenziale per assicurare il regolare svolgimento dei processi operativi. Il firewall SNi10 risponde alla sfida legata alla salvaguardia delle informazioni più essenziali, ovvero comandi e dati scambiati i componenti del PLC. Allo stesso tempo, facilita la messa in rete dei sistemi industriali in ambienti complessi.

    Caratteristiche principali del firewall SNi10:

    • Integrazione semplice

    Il firewall isola i vari elementi della rete operativa tramite un’implementazione in modalità “bridge”, “routed” o ibrida, assicurando un’integrazione senza soluzione di continuità. È inoltre dotato di una guida standardizzata (DIN) per il semplice montaggio modulare o a parete, che lo rende adatto a tutti gli ambienti IT/OT.

    • Funzionamento garantito

    I prodotti della gamma industriale di Stormshield sono progettati per soddisfare i requisiti delle reti operative in termini di prestazioni e disponibilità. Ciò consente a qualsiasi organizzazione di proteggere la propria infrastruttura, garantendo al contempo un funzionamento regolare. Sono inoltre perfettamente adattati ai vincoli specifici degli ambienti industriali, con temperature di funzionamento estese (tra -20 °C e 60 °C) e un’alimentazione di tipo industriale (12-48 V CC).

    • Confidenzialità assicurata

    Grazie alla segmentazione, all’autenticazione degli utenti e alle funzioni VPN, le soluzioni di sicurezza di rete Stormshield consentono di controllare l’accesso remoto degli operatori e di salvaguardare le operazioni di manutenzione a distanza. Inoltre, l’ispezione profonda (DPI) dei protocolli industriali standard analizza i dati per garantire che i processi vengano eseguiti correttamente.

    “Le organizzazioni industriali sono un obiettivo primario dei criminali informatici a causa della crescente interconnessione tra varie infrastrutture, devono quindi essere protette”, afferma Andrea Scattina, Country Manager Italy di Stormshield. “Il firewall SNi10 è stato sviluppato appositamente per risolvere questo problema. Facilita la protezione dei sistemi operativi grazie a funzionalità di base come la segmentazione, l’analisi approfondita e il controllo degli accessi”.

    Caratteristiche tecniche di SNi10

    • Prestazioni del firewall: 3 Gbit/s
    • Prestazioni IPS: 1 Gbit/s
    • Velocità di trasmissione VPN SSL: 200 Mbit/s
    • Velocità di trasmissione VPN IPsec: 1 Gbit/s
    cybersecurity Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?

    10/09/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia

    10/09/2025

    Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric

    10/09/2025

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.