• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Siemens è il partner di fiducia per la protezione delle infrastrutture

    Siemens è il partner di fiducia per la protezione delle infrastrutture

    By Redazione BitMAT04/04/2023Updated:05/04/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla giornata “Macchine Protette 2023” di Piacenza Siemens presenta il suo approccio olistico alla Cybersecurity.

    Siemens

    Il settore industriale ha l’esigenza di proteggere le proprie infrastrutture da cyberattacchi sempre più pericolosi e mirati. Sicuramente il mondo odierno, sempre più digitalizzato e interconnesso, porta numerosi vantaggi ma, è vero che il prezzo da pagare è altrettanto alto: i cyberattacchi sono diventati una minaccia seria, che riguarda la nostra vita reale e non più solo i dati. Per trarre il massimo vantaggio dal mondo digitale, la cybersecurity deve accompagnare ogni fase del percorso. Siemens guida questo percorso attraverso un approccio olistico alla cybersecurity, che permette alle imprese di mantenere un’organizzazione digitalizzata in modo sicuro e responsabile in ogni momento. Combinando tecnologia ed esperienza nel settore industriale, Siemens rafforza costantemente la cybersicurezza del proprio portfolio di prodotti, soluzioni e servizi.

    Siemens a “Macchine Protette 2023”

    Coerentemente con questo posizionamento sui temi della cybersecurity per l’industria, Siemens partecipa, presso Piacenza Expo e in qualità di abilitatore, a “Macchine Protette – non c’è più safety senza cybersecurity”: una giornata dedicata alla sicurezza informatica e alla sua interconnessione con la sicurezza fisica degli asset produttivi. La partecipazione all’evento è un momento di confronto e di formazione su un tema prioritario per le aziende a garanzia della propria competitività.

    L’esperienza al servizio della sicurezza delle infrastrutture

    La cybersecurity è un’area altamente sensibile per la quale occorre comprendere come i prodotti, i sistemi e le soluzioni si integrino con i processi e con le persone che vi stanno dietro e come le persone interagiscano con essi: con 35 anni di esperienza e 1300 esperti nel campo della sicurezza informatica, Siemens risponde a questa necessità, ponendosi come un partner in grado di proteggere il più possibile l‘infrastruttura delle imprese, così come i suoi prodotti e soluzioni.

    cybersecurity infrastrutture industriali a rischio Macchine Protette
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.