• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Sicurezza OT e IoT nelle aziende con Nozomi Networks e BT

    Sicurezza OT e IoT nelle aziende con Nozomi Networks e BT

    By Redazione BitMAT15/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BT rivenderà le soluzioni Nozomi Networks come preferred global provider per garantire visibilità e sicurezza OT e IoT.

    Sicurezza OT

    Nozomi Networks, player mondiale operante nella sicurezza OT e IoT, e BT, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di comunicazione e servizi di sicurezza a livello globale, annunciano una partnership finalizzata all’ampliamento della gamma di soluzioni di sicurezza di BT, disponibili per organizzazioni industriali e infrastrutture critiche di tutto il mondo. BT collaborerà e rivenderà le soluzioni di Nozomi Networks come parte del suo portfolio di Operational Technology Threat Management.

    Se le aziende globali migliorano digitalmente i loro impianti produttivi, devono registrare nuove minacce alla sicurezza delle loro infrastrutture operative, che in buona parte non sono state progettate per essere collegate via Internet. Per la loro criticità, queste infrastrutture stanno entrando sempre più nel mirino del crimine informatico organizzato e di attaccanti sponsorizzati dagli stati, che cercano di arrestare l’operatività ed estorcere pagamenti.

    Integrando le soluzioni di Nozomi Networks nel proprio portfolio, le aziende clienti di BT saranno in grado di monitorare attrezzature e processi industriali, ottenendo visibilità completa sui propri asset e la capacità di rilevare rapidamente e porre rimedio alle minacce informatiche. Queste funzionalità che garantiscono sicurezza OT e IoT, possono anche essere integrate nei sistemi Security Operations Centre (SOC) e Security Information and Event Management (SIEM) di BT già esistenti, in modo da fornire ai clienti un pannello di controllo unificato su tutti i loro ambienti IT e OT.

    “Abbiamo scelto di lavorare con Nozomi Network per il loro ruolo nel mercato della sicurezza OT e IoT, attraverso soluzioni che aiutano i nostri clienti ad accelerare e rendere sicura la loro trasformazione digitale”, afferma David Stark, Security Portfolio Director di BT. “La tecnologia di Nozomi Networks si integra facilmente con le implementazioni preesistenti per dare ai clienti maggiore visibilità sulla loro rete, un superiore rilevamento delle minacce e insight pratici su come far convergere i loro ambienti OT, IT e IoT”.

    “La crescente convergenza tra mondi OT e IT e la continua estensione del modello di lavoro remoto portano la superficie di attacco a crescere in modo significativo, tanto che renderla sicura diventa molto più complesso”, dichiara Stephen Driggers, Chief Revenue Officer di Nozomi Networks. “Siamo lieti di collaborare con BT per fornire ai clienti la migliore soluzione possibile per la resilienza e la sicurezza OT e IoT”.

    BT cybersicurezza Nozomi Networks Sicurezza IoT sicurezza ot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025

    Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.