• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Settore automotive sempre più sicuro con Sababa e ABACAD

    Settore automotive sempre più sicuro con Sababa e ABACAD

    By Redazione BitMAT11/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le auto sono più connesse e per questo il settore automotive ha sempre più bisogno di una migliore cybersecurity.

    settore-automotive

    Il settore automotive ha visto la nascita di una nuova partnership volta a migliorare la sicurezza dei veicoli connessi ed elettrici. Sababa Security, operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, ha infatti annunciato una nuova collaborazione con ABACAD, una società di ingegneria italiana che fornisce servizi di Co-Design a OEM e Fornitori TIER 1 nello sviluppo di design stilistico e meccanico per automobili, treni, veicoli per la difesa e navi,  volta a migliorare la cybersecurity nel settore automotive e ridurre il rischio di cyberattacchi ai veicoli e ai loro sistemi connessi.

    Una partnership che rafforza la cybersecurity del settore automotive

    Quando si parla di sicurezza del settore automotive, non si tratta solo di mettere in sicurezza le auto connesse o i veicoli elettrici. Il quadro è molto più ampio. Dal design alla produzione, dal mantenimento della sicurezza dopo la vendita allo smaltimento, la protezione delle auto moderne richiede un approccio multiplo che coinvolge diversi stakeholder lungo la catena di produzione.

    Soprattutto dopo la recente introduzione di linee guida – come la UNECE R155-156 – che impongono di integrare la cybersecurity nell’intero ciclo di vita del veicolo, con l’obiettivo di identificare e risolvere eventuali vulnerabilità o potenziali minacce prima dell’immissione sul mercato, molti operatori del settore automotive si stanno muovendo per trovare la giusta modalità di intervento.

    Specializzata nella progettazione di veicoli stradali e nell’offerta di servizi a case automobilistiche internazionali, ABACAD metterà a disposizione dei propri clienti il portafoglio di soluzioni automotive di Sababa Security per garantire la conformità alle normative vigenti e la produzione di veicoli sicuri dal punto di vista informatico, gestendo i dati, distribuendo gli aggiornamenti e mitigando le minacce in modo tempestivo.

    Dichiarazioni

    “Siamo molto soddisfatti di questa partnership strategica con ABACAD, un player con più di 20 anni di esperienza nel settore automotive e molto ben posizionato sul mercato“, ha commentato Omar Morando, Head of OT and Innovation Lab di Sababa Security. “La collaborazione sta già iniziando a dare i primi risultati, in quanto ABACAD ci sta presentando a importanti multinazionali del settore, con le quali stanno nascendo buone opportunità. C’è stata una buona sinergia fin dall’inizio e sono sicuro che faremo grandi cose insieme”.

    “Tutti noi abbiamo assistito all’inarrestabile crescita della tecnologia connessa e alla sua sempre maggiore diffusione nel settore automobilistico, ulteriormente rafforzata negli ultimi anni dall’adozione di propulsori ibridi ed elettrici”, ha sottolineato ABACAD. “Noi di ABACAD eravamo alla ricerca di un potenziale partner nel settore della Cybersecurity che potesse garantire i più alti standard qualitativi e una rapida risposta alle esigenze dei nostri clienti OEM e Tier 1 del settore automotive. Quando abbiamo incontrato Sababa Security per la prima volta, siamo stati entusiasti di vedere e conoscere la sua organizzazione, la sua struttura e la sua elevata conoscenza verticale nello specifico settore automobilistico. Da lì abbiamo iniziato immediatamente la nostra collaborazione e nel primo semestre stiamo discutendo progetti di alto livello con i nostri clienti OEM e Tier 1: un ottimo inizio”.

    ABACAD Automotive cybersecurity partnership Sababa Security veicoli connessi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.