Il futuro dell’automotive: tra motori a combustione, elettrici ed idrogeno. Il ministro Pichetto invita a ragionare sulle opportunità
Sei su: Automotive
Si scaldano i motori per Automotive I/O: Bridging Minds, la quattro giorni di talk, tavole rotonde e workshop organizzata da MotorK
L’Italia è contraria allo stop dei motori termici nel 2035, serve “una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa”
Targa Telematics ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Viasat Group
Ribattezzato da una famosa casa automobilistica “Godzilla” il robot FANUC M-2000iA/2300 è in grado di sollevare carichi da 2,3 tonnellate.
L’evento “Automotive I/O: Bridging Minds” sarà occasione di condivisione di idee sul futuro della mobilità e si svolgerà in forma virtuale dal 20 al 23 marzo 2023.
Tra aumento dei veicoli elettrici, nuove fonti di combustibile e riciclo delle batterie, non mancano le sfide per il settore Automotive
Il settore automotive è sempre più sotto attacco e per questo Trend Micro presenta la nuova hackaton che si svolgerà a gennaio 2024, in occasione di Automotive World Tokyo.
Mimit, Stellantis e sindacati discutono il futuro dell’Automotive in Italia. Il settore deve rinnovarsi, ma servono investimenti
Targa Telematics sigla una nuova partnership con BMW per fornire ai propri clienti servizi di mobilità connessa conformi al GDPR.
Secondo lo Studio di Zebra, la richiesta di sostenibilità e trasparenza del processo di automazione spingono le case automobilistiche alla rivoluzione tecnologica.
In occasione della tappa italiana del Roadshow di Schaeffler, Rubix ha presentato le novità del mondo del condition monitoring e della manutenzione predittiva.
L’Automotive Testbed di Sababa Security è un sistema portatile per effettuare penetration testing nel settore automotive
In previsione dello stop alla produzione di auto benzina e diesel dal 2035 si prevede una grave crisi per la filiera dell’Automotive.
In brevissimo tempo Protolabs ha aiutato Mectronik ad ottimizzare un componente fondamentale per l’elettronica delle moto da corsa.
Jeffrey Osier-Mixon, Senior Principal Community Architect di Red Hat, analizza l’evoluzione del software automotive nel 2022 in corso
Nel suo primo white paper e-Shock traccia gli scenari e le prospettive della guida autonoma e dei veicoli elettrici.
Renault e Google premiano la soluzione AI di Mitsubishi Electric all’Hackathon CO2 Industry per la decarbonizzazione
Cisel utilizza un Cobot OMRON per automatizzare i test elettrici delle schede destinate a un impianto servosterzo
Nel 2022, ancora di più che in passato, l’edge computing e cloud saranno argomenti di tendenza nel settore automotive.