In previsione dello stop alla produzione di auto benzina e diesel dal 2035 si prevede una grave crisi per la filiera dell’Automotive.
Sei su: Automotive
In brevissimo tempo Protolabs ha aiutato Mectronik ad ottimizzare un componente fondamentale per l’elettronica delle moto da corsa.
Jeffrey Osier-Mixon, Senior Principal Community Architect di Red Hat, analizza l’evoluzione del software automotive nel 2022 in corso
Nel suo primo white paper e-Shock traccia gli scenari e le prospettive della guida autonoma e dei veicoli elettrici.
Renault e Google premiano la soluzione AI di Mitsubishi Electric all’Hackathon CO2 Industry per la decarbonizzazione
Cisel utilizza un Cobot OMRON per automatizzare i test elettrici delle schede destinate a un impianto servosterzo
Nel 2022, ancora di più che in passato, l’edge computing e cloud saranno argomenti di tendenza nel settore automotive.
Il provvedimento si pone l’obiettivo di accompagnare il processo di transizione del settore automotive, ritenuto “molto importante sotto l’aspetto manifatturiero, sia per quanto riguarda la produzione diretta che l’indotto”
Tra i principali obiettivi strategici il rilancio delle filiere dell’automotive e dell’aerospazio, che hanno caratterizzato l’economia di Torino e del Piemonte
Al via i lavori per realizzare NOI Techpark Brunico, struttura volta a favorire lo sviluppo di nuove competenze nel settore automotive
A partire dal 1 settembre riaperla la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per l’ecobonus riservato ai veicoli a basse emissioni di categoria M1
Il 16 e il 17 settembre si svolgerà @VTM, un evento dedicato al settore dell’automotive e dei trasporti, fruibile anche online
Geico Taikisha adotterà gli applicativi DELMIA di Dassault Systèmes per la pianificazione della produzione del reparto di verniciatura del futuro
Fanuc ha annunciato di essersi aggiudicata una delle più importanti commesse a livello internazionale per il gruppo automobilistico BMW
3.500 robot FANUC ingaggiati dal gruppo automobilistico BMW con sede a Monaco per costruire nuovi autoveicoli
In un’industria così tecnologica e innovativa l’importanza della sicurezza informatica continuerà a crescere insieme alla globalizzazione
Secondo un report di Capgemini Research, il settore prevede di trasformare il 44% degli stabilimenti nei prossimi cinque anni
FireEye fa il punto della situazione sui pericoli che minacciano il settore autonobilistico alle prese con connettività e IoT
La collaborazione collegherà VRED, il software di visualizzazione 3D e prototipazione virtuale di Autodesk, alle soluzioni di simulazione dell’illuminazione di ANSYS
Il nuovo spazio per progettare soluzioni rivoluzionarie è a Bordeaux-Cestas, nel cuore del campus tecnologico dell’azienda