• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»AMR MiR: la sicurezza è garantita

    AMR MiR: la sicurezza è garantita

    By Redazione BitMAT16/06/2023Updated:16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mobile Industrial Robots ottiene la certificazione internazionale TüV per le caratteristiche di sicurezza dei suoi AMR MiR.

    amr-mir

    TüV Rheinland ha certificato 13 diverse funzioni di sicurezza sui robot mobili autonomi (AMR) MiR600 e MiR1350 di MiR, sviluppatore e produttore di robot autonomi mobili (AMR), in conformità con gli standard di settore ISO 13849-1. Con il marchio di approvazione da parte dell’organizzazione di test e certificazione <di terze parti, i clienti che desiderano utilizzare gli AMR MiR avranno, da ora in poi, la garanzia indipendente che le funzioni di sicurezza siano implementate e soddisfino gli standard internazionali.

    Secondo il Presidente di MiR, Jean-Pierre Hathout, le certificazioni sono un passo fondamentale per MiR per attribuire sempre più fiducia verso gli AMR, al marchio MiR e alle singole linee di prodotto.

    “Queste certificazioni fanno parte della nostra naturale e continua attenzione alla sicurezza e alla qualità“, ha affermato Jean-Pierre Hathout. “Consideriamo gli standard e le certificazioni strumenti importanti per garantire prodotti affidabili e, con la convalida di TüV Rheinland, abbiamo dimostrato che i nostri AMR MiR soddisfano i più elevati standard internazionali di sicurezza e qualità“.

    AMR MiR: caratteristiche di sicurezza comprovate

    Per 150 anni, il sistema TÜV ha operato come organismo privato di ispezione e collaudo per la sicurezza tecnica e la qualità. Quale partner tecnico di aziende, agenzie governative e organizzazioni, TÜV Rheinland attualmente fornisce controlli di qualità e sicurezza in quasi tutti i settori aziendali e personali.

    Le certificazioni TüV attestano che MiR è in grado di garantire in modo affidabile la qualità delle caratteristiche di sicurezza esaminate durante la produzione in serie degli AMR MiR600 e MiR1350, come richiesto dagli standard di settore ISO 13849-1.

    “Un ambiente di lavoro sicuro è priorità assoluta per la maggior parte delle organizzazioni e gli AMR MiR sono progettati per operare al fianco degli operatori“, ha affermato il Presidente di MiR. “Di conseguenza, le caratteristiche di sicurezza sono un requisito fondamentale per continuare il nostro processo di certificazione“.

    Crescente richiesta di certificazioni da parte dei clienti

    Le elevate esigenze di sicurezza e documentazione sono prassi consueta soprattutto tra grandi imprese globali, che sono i principali clienti di MiR. Man mano che il mercato AMR matura, Jean-Pierre Hathout prevede che la domanda si estenderà.

    “Negli ultimi 2-3 anni, abbiamo assistito a un aumento dei clienti con l’aspettativa delle certificazioni di terze parti“, ha aggiunto Jean-Pierre Hathout. “In MiR, ci impegniamo ad andare oltre i requisiti di base e contribuire a direzionare l’industria della robotica verso uno standard più elevato, ampliando l’utilizzo di questo tipo di certificazioni“.

    Fact box – caratteristiche di sicurezza certificate

    La certificazione TüV copre le seguenti caratteristiche di sicurezza per le piattaforme AMR MiR600 e MiR1350:

    1. Arresto di emergenza
    2. Velocità eccessiva
    3. Field switching
    4. Rilevamento della persona
    5. Monitoraggio della velocità
    6. Arresto di protezione
    7. Locomozione
    8. Hold to run
    9. Selezione della modalità
    10. Monitoraggio della posizione del sollevamento pallet
    11. Arresto di emergenza del sistema
    12. Monitoraggio della posizione del sollevamento dello scaffale
    13. Rilevamento scaffale
    certificazione TÜV Mir robot AMR MiR sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.