• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»ReStart in Green»Fonti rinnovabili, le linee guida della Lombardia

    Fonti rinnovabili, le linee guida della Lombardia

    By Redazione BitMAT01/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fonti rinnovabili, nuove linee guida per produrre energia e semplificare l’attività a chi deve installare impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

    Nuove linee guida per produrre energia e semplificare l’attività a chi deve installare impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. È questo l’obiettivo delle nuove Linee guida approvate dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, di concerto con l’assessore agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori.

    Gli enti competenti

    Il nuovo documento è destinato agli enti competenti per i procedimenti autorizzativi (Regione, Città Metropolitana di Milano, Province e Comuni), a cittadini e operatori, professionisti e imprese. La revisione del testo si è resa necessaria per aggiornarne i contenuti introdotti sia dalla normativa statale che per il mutato panorama energetico

    Revisione necessaria per semplificare

    “Con questa delibera – spiega Raffaele Cattaneo – vogliamo semplificare l’attività a chi deve installare gli impianti, poiché le Linee guida raccolgono tutte le disposizioni in un unico documento. Regione Lombardia vuole avere un ruolo determinante nella partita della transizione dei sistemi economici, produttivi e sociali verso la neutralità carbonica”.

    Aumentare efficienza energetica per evitare sprechi

    “Il percorso di aggiornamento – continua l’assessore all’Ambiente – ha coinvolto tutti gli attori interessati, anche attraverso il lavoro del tavolo tematico dell’Osservatorio regionale per l’economia circolare e la transizione energetica. Abbiamo infatti davanti a noi la sfida della produzione di energia da fonti rinnovabili e dobbiamo farlo incrementando soprattutto l’efficienza energetica per evitare sprechi e dispersioni. Un fattore che riguarda tutti settori economici”.

    Aggiornamento fondamentale e strumento pratico

    fonti rinnovabili linee guida

    “Ritengo sia di fondamentale importanza – aggiunge Massimo Sertori – un aggiornamento delle linee guida Fer alla luce delle modifiche e delle semplificazioni normative intercorse. Ciò per indirizzare le scelte di riconversione energetica con uno strumento pratico. Questo va di pari passo con l’importanza dell’informazione e del supporto a cittadini ed Enti locali. Ma anche col  per favorire sul territorio gli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili. Sono in effetti le azioni messe in campo  da Regione Lombardia negli ultimi anni”.

    Le modifiche in materia nel corso degli anni

    Fonti rinnovabili linee guida: di seguito alcune delle delle novità legislative introdotte a livello statale e regionale nel corso degli ultimi anni:

    • installazione piccoli impianti, fotovoltaico ed eolico su edifici;
    • impianti di produzione di biometano hanno fatto ingresso nel contesto produttivo;
    • approvazione e pubblicazione del Programma energetico ambientale regionale (Pear) nel 2015.
    fonti rinnovabili linee guida Regione Lombardia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’impegno di Hilti per un futuro a emissioni zero

    03/06/2025

    Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    19/02/2025

    Decarbonizzazione e digitalizzazione nel settore sanitario italiano

    02/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.